Menu

Dell T1000 a partire da 405,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video NVIDIA Architettura Turing Memoria video GDDR6 4 ingressi DisplayPort
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

4GB da 405,00 €

8GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
7 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Dell T1000

La configurazione tecnica di Dell T1000 consente di gestire fino a quattro monitor 5K, ad esempio Samsung S27C902PAU. Si tratta quindi di una soluzione indirizzata a chi utilizza applicazioni professionali dall’alto carico computazionale. La pagina ufficiale del prodotto sul sito Dell riporta quelli che sono i dati tecnici più interessanti di questa alternativa. Si parte dall’architettura NVIDIA Turing, sostenuta da 896 CUDA core e 4 oppure 8 GB di memoria GDDR6, a seconda della versione. L’ampiezza di dati è pari a 128 bit, per una larghezza di banda di 160 GB/s. Un insieme che dà modo di gestire flussi di lavoro piuttosto articolati, compresi quelli che riguardano la modellazione 3D. Per quanto riguarda la connettività, la scheda video Dell T1000 mette a disposizione quattro ingressi DisplayPort 1.4, mentre sono assenti le porte HDMI, dinamica già vista in opzioni di questo tipo. Trattandosi di una scheda grafica a basso profilo, poi, non sorprende che la copertura superiore lasci scoperta parte dell’hardware. A essere coinvolta dall’azione della singola ventola frontale è infatti solo la parte dove si trova il processore T100, per un sistema di raffreddamento che sebbene di piccole dimensioni riesce a garantire performance sufficienti. Tale impostazione di fondo dà alla scheda grafica Dell T1000 un look vagamente vintage, ma l’aspetto non deve comunque ingannare: si tratta di una componente capace di offrire discrete prestazioni in un formato compatto. Una scelta che può tornare utile a diverse categorie di professionisti e commercializzata a un prezzo relativamente accessibile.

Dell T1000 in pillole:

  • Scheda grafica con architettura NVIDIA Turing
  • Memoria video di tipo GDDR6
  • Quattro ingressi DisplayPort 1.4
  • 896 CUDA core
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Dell T1000

Con quali altri prodotti Dell è compatibile la scheda video Dell T1000?

La scheda grafica Dell T1000 nasce per valorizzare alcune delle workstation del brand americano, a partire dai modelli 7960 Rack e 7960XL Rack. Apparecchi lontani dal segmento consumer e che si rivolgono in prima battuta alla clientela professionale.

Quanto è grande la scheda grafica Dell T1000?

Le dimensioni della scheda grafica Dell T1000 sono pari a 69,9 mm di larghezza e 155,9 mm di profondità. Se si pensa che le alternative top di gamma per il gaming possono arrivare a oltre 400 mm di larghezza, si comprende quanto le misure siano ridotte. Per quanto riguarda l’altezza, va detto che la componente occupa un solo slot della scheda madre, per un impatto estetico ridotto.

Con quali standard e librerie grafiche è compatibile la scheda video Dell T1000?

La scheda grafica Dell T1000 supporta le più recenti librerie grafiche. L’elenco include le DirectX 12.0, gli shader 5.1 e le API OpenGL 4.6. Ciò dà modo di gestire flussi grafici complessi e di garantire una elevata compatibilità con le applicazioni multimediali.

La scheda grafica Dell T1000 presenta luci o inserti LED?

No, la scheda grafica Dell T1000 è priva di luci o inserti luminosi, elementi che di norma vengono inseriti nei prodotti destinati al mondo del gaming. L’aspetto della componente si rivela quindi sobrio e minimalista, come si conviene alle schede video destinate agli ambienti lavorativi.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 novembre 2021

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su