Se si è alla ricerca di una scheda grafica Nvidia perfetta per il gaming a 1440p ad alto framerate e capace di gestire anche il gaming in 4K, una delle soluzioni da prendere in considerazione è sicuramente la Palit GeForce RTX 3070. Si tratta di una scheda basata sulla più recente architettura Nvidia Ampere, dotata di una memoria dedicata di 8 GB di tipo GDDR6X. Se da una parte questo modello non riesce a raggiungere le stesse prestazioni di una più importante Palit GeForce RTX 3080, anche la RTX 3070 può vantare le stesse tecnologie di ultima generazione. Basti pensare, prima di tutto, al supporto per il Ray Tracing, tecnologia utilizzata per una gestione molto più realistica dell’illuminazione ambientale in 3D. Naturalmente, rispetto alle più potenti RTX 3080 o 3090, questo modello non sempre riesce a gestire il Ray Tracing mantenendo al contempo un framerate stabile. Per questo motivo, un altro fondamentale punto di forza della RTX 3070 è la tecnologia DLSS di nuova generazione. Si tratta di un sistema di upscaling intelligente progettato direttamente da Nvidia, capace di partire da una risoluzione di rendering inferiore e di effettuare successivamente un upscaling tramite Tensor core per aumentare la stabilità del framerate. Per quanto riguarda il design del prodotto, la Palit GeForce RTX 3070 è disponibile in tre diverse versioni: la GamingPro, caratterizzata da una tripla ventola di raffreddamento e LED RGB personalizzabili; la JetStream, più compatta per via della doppia ventola; e infine la GameRock, molto più vistosa per il plate inferiore traslucido e composto da molti più LED RGB per creare un effetto di illuminazione davvero unico. Le versioni JetStream e GameRock, inoltre, vantano un’altra differenza non meno importante: la presenza di un doppio BIOS. Questo tipo di soluzione permette di creare due diverse configurazioni, una più silenziosa ed una dedicata all’overclock, senza dover modificare le frequenze manualmente ogni volta.
La scheda presenta, sul retro, un totale di quattro output video, composti nello specifico da tre porte DisplayPort 1.4 ed una porta HDMI 2.1. Tutti i collegamenti possono essere utilizzati in simultanea con altrettanti monitor, fino ad una risoluzione massima di 8K a 60 Hz o 4K fino a 120 Hz.
Tra le diverse edizioni disponibili in questa serie, il modello Palit GeForce RTX 3070 GameRock OC rappresenta sicuramente quello più performante. Le differenze si fanno notare non solo nel design, con un sistema di LED RGB molto particolare, ma anche nelle frequenze di engine clock e nella possibilità di impostare due BIOS indipendenti per la gestione dell’overclock.
Per la corretta gestione della scheda, sia in modalità silenziosa sia in overclock, si richiede un alimentatore da almeno 650 W. Si consiglia, inoltre, un alimentatore certificato 80 Plus Gold o superiore per una maggiore durabilità.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 ottobre 2020