Menu

Smartwatch e wearable Huawei

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 18,99 €

Scopri la gamma di smartwatch e orologi sportivi Huawei su Trovaprezzi.it. Anche la multinazionale cinese Huawei propone un ricco catalogo di orologi sportivi che va dalla gamma Watch GT a quella dei braccialetti interattivi Huawei Band. Un catalogo vario anche a livello di prezzo, mentre le caratteristiche che accomunano le diverse versioni sono il design accattivante, la resistenza a urti e liquidi e un buon numero di funzionalità per il tracciamento dei dati. Gli smartwatch Huawei sono disponibili con dimensioni varie che si adattano a ogni polso.

Vedi prodotti precedenti
Huawei Band 4

Tracker d’attività Schermo da 0,95 pollici Fino a 20 giorni di autonomia Cinturino rimovibile

Leggi tutto
da 93,88 €
vedi
Huawei Watch GT 2 Sport 46MM

Impermeabile fino a 50 metri Tracker d’attività Sensore luce ambientale Per Android e iOS

Leggi tutto
da 119,00 €
vedi
Huawei Watch GT 2e

Schermo da 1,39 pollici Modalità multisport Monitoraggio del sonno Tracker d’attività

Leggi tutto
da 169,90 €
vedi
Huawei Watch 2

Made for Free Spirits. Questo recita lo slogan dello smartwatch Watch 2 di Huawei, un orologio smart creato per agevolare la comunicazione in movimento. Questo dispositivo indossabile della multinazionale cinese dispone di sistema di connessione ultracapillare e ultraveloce 4G. Con un sistema di connessione del genere, puoi tranquillamente permetterti di lasciare lo smartphone a casa, senza alcun rimpianto. In più, i materiali e le tecnologie con cui il dispositivo è stato realizzato sono scelti tra i migliori in circolazione oggigiorno. La lunetta è in ceramica e il quadrante è resistente agli schizzi d'acqua. Così puoi portare il tuo nuovo smartwatch dappertutto. E con il doppio altoparlante e doppio microfono con funzione antidisturbo, telefonare e ricevere chiamate è un piacere. Per chi cerca un coach personale per salute e allenamento poi, il Watch 2 può rivelarsi una delle più valide alternative presenti oggi sul mercato, per la sua capacità di adattamento e personalizzazione delle attività del singolo utente. Fra le tante funzioni fitness che questo performante smartwatch integra, c'è l'analisi della frequenza cardiaca, il bilancio di esercizio fisico e la funzione di istruzioni in tempo reale. Tenersi in forma non è mai stato così piacevole. E quando sei fuori a correre, il GPS ti segue in diretta, ovunque tu vada. In più, con la funzione musica, quando ti alleni, hai sempre la giusta colonna sonora. La durata della batteria varia a seconda dell’attivazione o meno del tracciamento con GPS.Huawei Watch 2 in pillole:Sensore battito cardiacoSchermo Amoled touchGPS integratoAllenamenti personalizzati

Leggi tutto
da 199,95 €
vedi
Huawei Watch GT 3 42 mm

Multiattività Impermeabile Buona autonomia Calcolo frequenza cardiaca

Leggi tutto
da 232,39 €
vedi
Huawei Watch GT 3 46 mm

Misurazioni accurate Buona autonomia Robusto e resistente Chiamate con bluetooth

Leggi tutto
da 239,99 €
vedi
Huawei Watch GT 2 Classic 46MM

Il Watch GT 2 Classic 46MM corrisponde a una delle versioni dello smartwatch Huawei di recente produzione che di rivolge a un pubblico bisognoso di un dispositivo indossabile elegante e al passo con i tempi. Questo modello è realizzato con la stessa tecnologia del Watch GT 2 Sport già disponibile sul nostro sito, con cui condivide specifiche tecniche di alta qualità che lo portano a posizionarsi in una fascia di prezzo medio alta per quanto riguarda gli orologi di nuova generazione. Il dispositivo è dotato, inoltre, di tecnologie per il risparmio energetico ed è potenzialmente in grado di lavorare in modalità di utilizzo tradizionale con un’autonomia dai 7 ai 14 giorni consecutivi a seconda che si tratti del modello con quadrante da 42 millimetri o da 46 millimetri. L’autonomia dipende ovviamente anche dalle abitudini dell’utente e potrebbe, quindi, variare anche in base alle configurazioni impostate e a quelle di banda. Lo smartwatch non è dotato di tecnologia wifi e si collega agli smartphone in bluetooth BT4.2 o BLE. I sistemi operativi mobili compatibili sono Android 4.4 e iOS 9.0 con le loro rispettive versioni superiori e i sensori supportati sono: Sensore di accelerazione, Sensore ottico della frequenza cardiaca, Sensore luce ambientale, Giroscopio, Magnetometro e Barometro. Il quadrante del Watch GT 2 Classic è personalizzabile in base ai propri gusti o esigenze e lo schermo è di tipo AMOLED a doppia corona, con supporto di gesti touch e scorrimento. La cassa è in acciaio inossidabile e assicura così robustezza e resistenza in ogni contesto.Huawei Watch GT 2 Classic 46 MM in pillole:Sensore ottico della frequenza cardiacaSchermo Amoled touchCassa in acciaio Autonomia batteria: 7 o 14 giorni in base all’edizione

Leggi tutto
da 300,00 €
vedi
Huawei Watch Buds

Robusto 2 device in 1 Ottimo schermo Controlli innovativi

Leggi tutto
da 349,00 €
vedi
Huawei Watch 3 Pro

Costo elevato Cassa resistente Cardiofrequenzimetro GPS

Leggi tutto
da 369,99 €
vedi
Huawei Watch 4

Bluetooth Nero Ampio schermo Buona autonomia

Leggi tutto
da 387,41 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Huawei, innovazione e performance sul polso

Il catalogo degli smartwatch Huawei è arrivato da pochi anni a impreziosire la già ampia proposta della multinazionale cinese nel mercato dei prodotti tecnologici. Parliamo del resto di uno dei brand più innovativi del settore, che prima dei dispositivi indossabili si è già dedicato con successo a rivoluzionare il settore degli smartphone e dei notebook. Il successo di Huawei viene da lontano, e la sua storia è costellata di grandi successi che gli sono valsi, anno dopo anno, riconoscimenti importantissimi. Nato ai primi anni del nuovo secolo, il marchio cinese Huawei è, infatti, arrivato nel 2014 a essere classificato dalla prestigiosa agenzia Reuters come uno dei 100 marchi più innovativi al mondo. Presente oggi in più di 170 Paesi nel mondo, si calcola che più di un terzo della popolazione mondiale ha usato o usa ancora i suoi prodotti e servizi. Fra i prodotti del marchio che hanno riscosso più successo di critica e di pubblico ci sono dunque tablet, smartphone e da un po’ di temo a questa parte anche i nuovissimi smartwatch. Fra questi ultimi, non bisogna assolutamente lasciarsi scappare i modelli della serie Watch GT o il Watch 3, disponibile anche nella versione Elite. Gli smartwatch e gli orologi sportivi firmati Huawei sintetizzano alla perfezione la filosofia dell’azienda che si basa sul binomio perfetto fra performance e bellezza, per regalare a ciascuno la possibilità di vivere un’esperienza multimediale incredibilmente ricca e coinvolgente. Lo stesso nome Huawei significa in cinese “splendida opera”. L’azienda non avrebbe potuto trovare nome più calzante. I Huawei watch uniscono, infatti, al lusso di un design senza tempo, la sofisticatezza dei materiali più avanzati e la performance delle tecnologie più all’avanguardia. Inoltre, dispongono di un’interfaccia personalizzata, la mitica EMUI, capace di rendere ancora più colorato e performante il sistema operativo Android powered by Google. I dispositivi indossabili della multinazionale cinese, in cui si integrano alla perfezione sensori GPS e cardiofrequenzimetri, sono ovviamente compatibili con smartphone di ultima generazione, sia dotati di sistemi Android che appartenenti al mondo Apple. Tra gli orologi sportivi Huawei più apprezzati dalla clientela più affezionata fanno bella mostra di sé nel catalogo generale anche i braccialetti Huawei Band nelle proprie diverse generazioni; dispositivi che, a un prezzo contenuto, offrono assoluto comfort per chi è impegnato in attività sportive e vuole tener traccia dei dati più importanti durante i propri allenamenti: provare per credere il modello Huawei Band 6. Non mancano, all’interno del catalogo, anche dispositivi minimal dal punto di vista del design e commercializzati a un prezzo decisamente basso, come ad esempio il Huawi Band 3e con timing per la corsa personalizzato. Per chi punta tutto sull’eleganza, invece, è il caso di dare un’occhiata al modello Watch Fit Elegant, disponibile nella versione bianca o nera e vero e proprio mix perfetto tra materiali di costruzione di alta qualità, prestazioni eccellenti e look raffinato; il tutto a prezzo decisamente concorrenziale con gli altri prodotti della sua categoria.

Le ultime news su Smartwatch e wearable

One UI 8: quali funzioni aspettarsi dalla nuova interfaccia Samsung
Tech 09 maggio 2025
One UI 8: quali funzioni aspettarsi dalla nuova interfaccia Samsung
Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: quale comprare
Tech 27 aprile 2025
Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: quale comprare
Google conferma l’arrivo di Gemini sugli smartwatch Wear OS
Tech 27 aprile 2025
Google conferma l’arrivo di Gemini sugli smartwatch Wear OS

Domande frequenti su Smartwatch e wearable Huawei

Con quali smartphone sono compatibili gli smartwatch Huawei?

I modelli più recenti degli smartwatch Huawei sono compatibili, oltre che con gli smartphone proprietari della stessa azienda, con tutti i cellulari dotati di sistema operativo Android e con gli iPhone di Apple. L’integrazione con le più recenti versioni dei rispettivi sistemi operativi mobili è totale.

Quali applicazioni si possono installare sugli smartwatch Huawei?

Gli smartwatch Huawei consentono la piena integrazione con tutte le app più famose, sia per quanto riguarda il tracciamento dei dati sul proprio benessere che per il monitoraggio delle proprie attività fisiche, tra cui ad esempio Runtastic. Per sincronizzare le attività con quest’ultima app, in particolare, sarà necessario collegare gli account adidas Running e Huawei Health.

Che cos’è Huawei Health?

Huawei Healt è l'app messa a punto dai tecnici cinesi per offrire a chi indossa gli smartwatch Huawei uno strumento in grado di integrare la connessione del dispositivo, la sincronizzazione e la gestione dei dati. Sull’app sono disponibili i dati per il monitoraggio del sonno, dello stress, della frequenza cardiaca e di tanti altri parametri fisici. È possibile, inoltre, ottenere consigli per mantenersi sempre in forma.

Quando costano gli smartwatch Huawei?

Il catalogo degli smartwatch Huawei è composto da molti modelli che occupano diverse fasce di prezzo, da quella più bassa in cui trovano spazio i modelli Band nelle loro diverse generazione, a quelle più alte (anche sopra i duecento euro) dove sono presenti le ultime versioni di Huawei Watch.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Huawei!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Smartwatch Huawei, l’efficienza a portata di polso

Cosa è importante sapere

  • Huawei è in costante crescita anche nel settore degli smartwatch
  • Gli smartwatch Huawei si caratterizzano per efficienza e tecnologia elevata
  • Lo stile degli smartwatch Huawei è vario
  • Ampia gamma di modelli per uomini e donne

Perché scegliere uno Smartwatch Huawei?

Da quando è nata all’inizio del nuovo secolo, Huawei ha vissuto una costante e prodigiosa crescita. Gli smartwatch Huawei hanno dunque contribuito alla definitiva consacrazione di un brand che si era già imposto sul mercato degli smartphone e dei notebook, diventando uno dei produttori più importanti al mondo e, soprattutto, uno dei più richiesti dal pubblico. Ecco dunque che, per chi ha già scelto altri device del marchio cinese, la scelta sullo smartwatch da indossare per le proprie attività sportive o nella vita di tutti i giorni è abbastanza segnata. L’integrazione tra gli uni e gli altri è totale e ciò consente di poter gestire facilmente i propri dati e la propria rubrica passando agevolmente da un dispositivo all’altro. Ma gli smartwatch e orologi sportivi Huawei non sono ovviamente un’esclusiva di chi ha già scelto lo stesso brand per dotarsi di computer o cellulare, e anzi si prestano alle esigenze del grande pubblico, grazie alla compatibilità anche con smartphone di altri big del settore. L’alto numero di funzionalità messo a disposizione a prezzi molto competitivi fa il resto, proponendo gli orologi sportivi studiati e progettati nella sede principale di Shenzen come alcuni tra i migliori per quanto riguarda il rapporto tra qualità e prezzo. A completare le ottime caratteristiche di base del catalogo Huawei contribuiscono, inoltre, materiali di costruzione di buon livello e una certa versatilità nella scelta di colori, oltre a un’ampia possibilità di personalizzazione dei quadranti.

Smartwatch Huawei: ad ognuno il suo modello

Tre macro categorie di dispositivi all’interno delle quali trovano spazio molte versioni che variano a seconda dell’equipaggiamento. Sono tanti i modelli di smartwatch e orologi sportivi che Huawei presenta nel suo catalogo; una lunga lista di versioni tutte incentrate su un ottimo rapporto tra qualità e prezzo ma che variano molto dal punto di vista dei costi a seconda dell’equipaggiamento stesso. A fianco ai top di gamma della serie Watch trovano così spazio modelli che vanno dalle serie Band agli smartwatch più tradizionali, con quadranti a forma rettangole o circolare. Le casse sono sempre e comunque protette, per resistere all’acqua e alla polvere, così da assicurare una lunga durata nel tempo. Lunga è anche l’autonomia che i tecnici della casa madre sono riusciti a regalare alle batterie montate a bordo con alcune versioni studiate proprio per garantire ottime prestazioni con una certa efficienza energetica e conseguente risparmio della batteria. I modelli dotati di GPS sono, ovviamente, quelli destinati a offrire meno autonomia ma, anche in questo caso, Huawei può vantare standard più alti di molti concorrenti diretti. Seppure meno numeroso rispetto a quello di altri brand, come ad esempio Amazfit, il catalogo di dispositivi da polso di ultima generazione Huawei è dunque abbastanza ampio e variegato e può contare anche su una serie di modelli originali e accattivanti dal punto di vista dello stile e del design, con un occhio rivolto anche al pubblico dei più giovani.

Smartwatch Huawei: diverse versioni per tutte le attività

Se le versioni top di gamma appartenenti alla serie Watch sono complete di ogni funzionalità e possono essere utilizzate per qualsiasi tipo di attività, il catalogo di smartwatch Huawei si contraddistingue anche per un buon numero di modelli pensati appositamente per lo sport o per la gestione della propria rubrica personale in ogni momento della giornata. Basti vedere, ad esempio, i modelli della serie Huawei Watch Fit, dispositivi da polso comodi e colorati pensati per chi fa sport all’aria aperta e non vuole rinunciare a quel tocco di originalità. L’ampia gamma di colori messi a disposizione su questo modello si contrasta, invece, ai modelli più classici dell’intero catalogo, come nel caso delle versioni Classic dei modelli GT da 46 o da 42 millimetri, versioni che si fanno apprezzare soprattutto da chi vuole apparire sempre al passo coi tempi anche quando è in ufficio o ad eventi e ricorrenze importanti. Le funzionalità messe a disposizione dai dispositivi Huawei sono, infatti, praticamente infinite e, oltre al monitoraggio e tracciamento dei dati relativi alle performance nello sport o negli allenamenti, in catalogo sono presenti modelli in grado di far gestire con un semplice tocco sul display touch un gran numero di funzioni riguardanti la rubrica, le playlist sul proprio telefono, la gestione della fotocamera ecc. Molte sono anche le funzionalità, rispetto alla media, messe a disposizione dai modelli Band con ottimi schermi HD touch.

Smartwatch Huawei: i prezzi 

Come capita spesso per i brand che fanno dell’ampia offerta il proprio punto di forza, anche nel caso degli smartwatch e orologi sportivi Huawei parliamo di una gamma di prezzi che va dalle poche decine di euro fino ai costi elevati dei top di gamma. Non è, infatti, difficile trovare, anche su questo sito, smartwatch Huawei con un prezzo che supera i 300 euro. Parliamo, però, in questi casi, di versioni top di gamma e in grado di non sfigurare anche di fronte ai giganti del settore, come i dispositivi da polso proposti da Apple o Samsung. Tra i modelli più economici proposti sul sito di Trovaprezzi.it trovano sicuramente spazio i braccialetti della serie Band, anche se va detto che nel caso di Huawei alcuni di questi modelli possono arrivare a costare anche più di 100 euro grazie a un equipaggiamento più che ottimale.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Torna su