Menu
Schermo OLED Risoluzione 4K Processore α9 Impianto audio da 60 W
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di LG in Televisori

Trend 02 luglio 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei TV più cercati in Italia a luglio 2025
Tech 24 giugno 2025
I migliori TV per film e serie nel 2025: quali tecnologie privilegiare?
Tech 13 giugno 2025
LG lancia in Italia il nuovo display Transparent OLED Signage da 55 pollici

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione LG OLED G1

La smart TV LG OLED G1 regala una qualità di visione che stupisce ed emoziona. L’attenzione si sofferma sullo schermo OLED, ammirato già in televisori come LG OLED CX6 ed LG OLED CX3. A differenza di questi apparecchi, però, il modello qui analizzato può sfoggiare il cosiddetto “Gallery Design”. Si tratta di un'estetica caratterizzata da un profilo molto sottile, che consente al dispositivo di rimanere appeso alle pareti come un quadro. Disponibile nei tagli da 55, 65 e 77 pollici, LG OLED G1 riproduce contenuti alla risoluzione 4K Ultra HD. A dar man forte al comparto video c’è il processore intelligente α9 di quarta generazione, che gestisce tecnologie avanzate come l’HDR. Ottime notizie vengono poi dal comparto audio. Tutte le versioni di questa smart TV sono munite di un impianto con configurazione 4.2. La potenza complessiva è di 60 W, cui si aggiunge la compatibilità con Dolby Atmos, per una resa surround e immersiva. Anche la parte software si segnala per la sua grande varietà. Sono tante le app messe a disposizione dal sistema operativo webOS, che nella versione 6.0 propone una reattività superiore rispetto alle iterazioni precedenti. Dal punto di vista della gestione energetica, infine, la smart TV LG OLED G1 rientra nella classe G, la meno efficiente tra quelle presenti sul mercato. A dispetto di ciò, l’apparecchio è fortemente eco-friendly, considerata la presenza di minore plastica rispetto ai classici modelli a LED. Un televisore tecnologicamente avanzato, quindi, che appartiene alla fascia alta dell’offerta del brand sudcoreano.

LG OLED G1 in pillole:

  • Schermo OLED con risoluzione 4K
  • Processore α9 di quarta generazione
  • Impianto audio da 60 W
  • Sistema operativo webOS 6.0
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su LG OLED G1

Che tipo di telecomando viene fornito con LG OLED G1?

La smart TV LG OLED G1 viene commercializzata insieme al telecomando puntatore MR21N, nella versione con supporto allo standard di connessione NFC. Oltre ai classici pulsanti per la selezione di app e canali, si caratterizza per la presenza di una sorta di mouse centrale, che permette di navigare meglio tra le opzioni avanzate.

Di che connessioni dispone la smart TV LG OLED G1?

Tutte le versioni della smart TV LG OLED G1 sono fornite di quattro prese HDMI 2.1, una uscita per le cuffie, tre porte USB, una uscita audio ottico digitale. È prevista anche la connessione bluetooth, per il collegamento di cuffie e speaker audio.

Quali tecnologie per il gaming supporta LG OLED G1?

LG OLED G1 si dimostra una smart TV pronta per far vivere al meglio i videogiochi. Oltre al supporto per G-Sync e Free Sync, si segnala la presenza della Automatic Low Latency Mode (ALLM), pensata per diminuire l’input lag.

LG OLED G1 può essere comandata con la voce?

Certamente. La smart TV LG OLED G1 è compatibile con i sistemi di riconoscimento vocale proposti da Amazon Alexa e Google Assistant. Inoltre, l’intelligenza artificiale ThinQ facilita l’integrazione con gli altri device smart collegati alla rete domestica.

Ultime recensioni LG OLED G1

5
Qualità di visione eccelsa, ottimo audio

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Questa smart TV è veramente un’opera d’arte. Uso questa espressione perché il suo design ricorda proprio quello di un quadro, visto che si può appendere a muro con estrema facilità. La qualità video è eccelsa. Secondo me siamo di molto sopra agli altri OLED di LG. Anche la stessa CX6, uscita pochi mesi fa, monta un processore più vecchio e un impianto audio meno potente (molto meno potente). È vero che la G1 costa quasi il doppio, ma offre una esperienza veramente a tutto tondo, pure dal lato software. Ci sono tutte le app che si possono desiderare e funzionano molto bene. Ho provato qualche gioco della PlayStation 5 e il risultato è eccezionale. Non posso che consigliare questa smart TV, che per quanto mi riguarda ha solo due difetti: il prezzo, che è alto (direi giustamente), e il telecomando un po’ ostico da padroneggiare, almeno all’inizio.

4
TV sensazionale, accessori rivedibili

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Premetto dicendo che la televisione è assolutamente sensazionale. Il top dal punto di vista tecnologico in assoluto. Il nuovo pannello OLED è veramente sensazionale, la connettività eccezionale (è dotata anche di AirPlay di Apple!) ed il comparto audio estremamente valido. Dal punto di vista del design posso dire di non aver visto nulla del genere. Il bordo pressoché invisibile e lo spessore di circa 2cm permettono di appendere la tv al muro e farla sembrare veramente un quadro. Ci sono però un paio di nei: Il primo è il fatto che il televisore non arriva con un supporto diverso da quello a muro. Non avendo attualmente la possibilità di montarlo alla parete ho dovuto acquistare da parte un supporto VESA da appoggio. Per un televisore di questa fascia di prezzo è assolutamente inaccettabile il dover acquistare qualcosa che esce di serie con qualsiasi altro televisore. L'altro neo è il sistema operativo. Non reattivo, troppo poco personalizzabile ed estremamente confusionario. Mi aspettavo sinceramente qualcosa di meglio. Tirando le somme è un televisore che comunque consiglierei vista l'incredibile resa dal punto di vista tecnico.

4
un ottimo prodotto in grado di primeggiare

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Cominciamo dall’imballo: il prodotto è stato ben sistemato e devo dire che gli scomparti utilizzati sono sufficienti e facilmente gestibili una volta aperto ed estratto il TV dalla sua scatola. Installazione: le istruzioni per il montaggio non sono completamente esaustive. La staffa a muro la trovo pratica anche se il posizionamento in senso rotatorio della TV è un po' “instabile”. Estetica: nulla da eccepire. La TV è molto gradevole ed il suo ancoraggio permette effettivamente di accostarla in maniera egregia. Un bel colpo d’occhio. Prima accensione e collegamenti: nessun problema per tutti i collegamenti. Un appunto va fatto sulla connessione alla rete via cavo. Abbiamo constatato qualche problema di “lentezza” contrariamente ad una connessione wifi (abbiamo anche provato ad invertire cavi e porte ma il risultato non cambiava rispetto ad altri device che funzionavano correttamente). Telecomando e menu: questo è l’aspetto più penalizzante di questo meraviglioso oggetto. Trovo il telecomando “scomodo” nell’utilizzo e questo soprattutto al buio. Il Menu lo trovo poco intuitivo, passaggi a volte obbligati per raggiungere certe funzioni. Immagine : qui andiamo sul velluto. Colori naturali, rumore video assente e nero veramente nero (ho spento la luce con il TV acceso e francamente non riuscivo a riconoscerne la sagoma). Le immagini dei film sono molto naturali ed ovviamente nelle visioni in 4K nativo è un gran belvedere. I dettagli sono ai massimi livelli e mai stancanti. Audio : venendo dall’HiFi devo dire che sono abbastanza esigente. La TV ha i suoi limiti ma nonostante tutto fornisce una buona restituzione in termini di audio, sia per le voci che per la musica.In aiuto vengono incontro anche le modalità audio da selezionare (cinema,sport,musica…) che forniscono valide alternative Gaming: grazie alle porte HDMI 2.1 è possibile raggiungere sessioni di gioco fluide fino a 4k con 120 fps e in sostegno di ciò tutti i TV LG OLED supportano il VRR riuscendo alla grande a ridurre effetti di sfocatura, ghosting e screen tearing. Il supporto per il G-sync è poi la ciliegina sulla torta, i tempi di risposta veramente rapidi salvano letteralmente la vita in molte sessioni di gioco. Conclusione : Questa nuova versione G15 EVO ha sicuramente migliorato il già ottimo pannello precedente. La Tv ha margini di miglioramento sicuri ma fornisce ad oggi un ottimo prodotto in grado di primeggiare con le attuali concorrenti sul mercato.

5
Non solo video

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Appena arrivato, il tempo di fissare la staffa alla parete, appenderlo e.....incredibile!!!. Sottilissimo, sembra un quadro e la ragione del nome Gallery Design appare evidente. La particolare staffa in dotazione lo tiene praticamente incollato al muro e la dima consente di decidere la posizione comodamente senza sforzi. Acceso, il salva schermo mostra vere opere d'arte e ricrea una galleria d'arte in casa. E' disponibile un'app per l'accesso ad una quantità incredibile di capolavori pittorici. Inserita la spina parte subito la configurazione automatica ed in pochi passi è tutto settato, compresa la configurazione di rete via cavo o WiFi (anche 5Ghz), del decoder PayTV (basta il solo telecomando della tv) ed eventuali server DLNA presenti in rete locale. E' l'ultima generazione di schermo OLED LG e la visione è fantastica! In un OLED i singoli punti dello schermo possono accendersi e spegnersi in maniera indipendente, questo consente allo schermo di non presentare aloni e zone di luminosità disuniforme. Con l'OLED EVO I neri sono neri ed il contrasto è praticamente infinto, le immagini sono brillanti ed i colori senza dominanti già con le impostazioni di base. Visualizzando contenuti in 4k ed HDR è una sensazione incredibile, nelle scene notturne si riesce a percepire nitidamente ogni dettaglio. Difficilmente a parole si può descrivere la sensazione di stupore nel vedere la brillantezza, la chiarezza e la luminosità dei contenuti. Attivando la Intelligenza Artificiale gestita egregiamente dal nuovo processore d'immagine α9 Gen 4 lo schermo è in grado di rilevare i contenuti ed ottimizzare al meglio la riproduzione video. Se si attiva la modalità FilmMaker le immagini vengono riprodotte esattamente come pensate dal regista del film ed in modalità sport si accentua la brillantezza per esaltare le azioni di gioco. Se il video è incredibile, l'audio in prospettiva è ancora più sorprendente, considerando che viene sviluppato da un TV così sottile! Abituato al mio vecchio LCD top di gamma di qualche anno fa, la sorpresa è grande. Non si sente la necessità di avere un impianto separato, i bassi sono profondi e la musica ha un'ottima resa. In modalità film perde un po' la voce, ma attivando l'AI tutto migliora. La funzione di auto calibrazione consente di ottimizzare il suono in base all'ambiente. Gestibile con Alexa e Google, il WebOS 6 di LG controlla in maniera integrata praticamente tutti i servizi di streaming utilizzabili in Italia. Assolutamente consigliato!

5
Esperienza visiva senza eguali

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Provenendo già da un'esperienza con Oled LG (B6) le aspettative di qualità erano molto elevate. E non sono state disattese. La qualità video di questo LG G1 è notevole, la cosa che mi ha più colpito è la capacità di upscaling che rende l'esperienza eccezionale anche con contenuto di media qualità come i canali TV. Il massimo si ottiene ovviamente con contenuti 4K HDR che consentono massimo grado di espressione alle capacità di contrasto Oled. I nuovi pannelli di questa serie mi hanno consentito una migliore esperienza nel mio soggiorno che è molto luminoso. Il reparto audio è buono ma un po' carente di bassi, effettivamente ho testato quasi tutti i contenuti con soundbar atmos per una esperienza cinematografica completa (i vicini di casa mi perdoneranno). Qualche difficoltà con la connessione alla app LG thinq e assistente vocale, un po' farraginosa e sicuramente migliorabile. Interessante la nuova interfaccia webos 6 che raccoglie i contenuti di vari provider e che mi aspetto nel tempo preveda i gusti di visione. Per finire il design a parete è molto elegante, ma lo era anche il mio precedente televisore non avendo possibilità di installare a filo del muro le differenze non sono così evidenti. Spero che la nuova tecnologia del pannello dia anche vantaggi di durata, purtroppo il mio vecchio B6 dopo 4 anni ha sviluppato una macchia a centro pannello e i costi del ricambio non consentono la sostituzione.

5
BEST TV 2021

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Inizio col dire che nella confezione viene fornita soltanto la staffa da muro quindi chi vuole montarla su un piano deve acquistare un supporto standard. La TV ha un design spettacolare, già da spenta dice la sua. I settaggi di base risultano essere facili con tutte le configurazioni in modalità guidata. Dopo aver sintonizzato i canali ho già potuto apprezzare la qualità dell'upscaling che fa egreggiamente il proprio lavoro. Ho utilizzato fino ad ora una TV del 2017 sempre 4k e HDR ma devo ammettere che la qualita di questa TV si vede anche ad occhio non attento. Con il decoder di sky ho notato un certo miglioramento ma non più di tanto mentre sulla PS5 le cose sono cambiare parecchio. La modalità game ha migliorato di molto la giocabilità e i tempi di risposta della console. Ho notato soltanto qualche scena un pò troppo scura ma devo ancora testare i settaggi. Il comparto smart è completo, ho potuto impostare le app di Prime video, Netflix, Disney Plus, DAZN, Tim Vision ed Apple TV molto semplicemente ed ora posso utilizzare tutto dalla TV. Molto utile avere sul telecomando i tasti dedicati per avviare direttamente le app più comuni. Ho associato anche la TV con google assistant e Alexa ed ora riesco ad impartire i comandi anche direttamente dalla TV. Sul telecomando ci sono 2 tasti per avviare i comandi sia di google che di alexa e mentre il microfono recepisce molto bene quello che si impartisce dal telecomando, la stessa cosa non accade quando si abilita l'assistente di LG con il comando "Hi LG". Molte volte fraintende le parole e certe volte si interrompe quando non sa cosa deve fare. Per quanto riguarda le configurazioni ci sono diversi set di default sia per l'audio che per il video e si comportano direi più che bene. Avrei gradito un tasto dedicato sul telecomando per definire l'aspetto del video ed invece si deve andare ogni volta nelle impostazioni. Molto comoda la possibilità di collegare via airplay l'iphone, l'ipad o il macbook e vedere sulla TV le stesse cose dei dispositivi. Il collegamento è veramente facile e veloce. Il meglio della TV comunque esce fuori quando si vedono trasmissioni o film in 4K HDR, con questi la TV tira fuori gli artigli e si hanno immagini definite con una qualita di nero assurdo. Il sistema WEB OS è sempre pronto all'uso tranne alcune volta in cui sembra pensarci un pò più del dovuto. In finale direi che la TV merita per tutto quello che offre è può essere sicuramente una TV TOP per diversi anni.

3
Qualità altissima ma...

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

- Packaging: 2 su 5 La scatola non ha ricevuto il voto minimo solo perché il contenuto era intonso ma a quanto a comodità di apertura e estrazione della TV, non ci siamo proprio. Estrarre la TV senza poterla afferrare per gli angoli superiori non è stato per niente facile. Nelle versioni più grandi la scatola può essere sganciata per facilitare non di poco l'apertura. Perché non fare lo stesso? - Installazione: 1 su 5 Ho deciso di montarla a muro per avere l'effetto quadro. Pessima scelta. Ho fatto i buchi nel muro e infilato i tasselli ad espansione forniti nella confezione e iniziato ad avvitare. Piccolo problema i tappi non si espandono e la vite gira a vuoto e tirando con poca forza si sfilava tutti il braccio che sostiene la TV. Per fortuna avevo un kit di tasselli in casa della misura giusta. Pur utilizzando le guide, nell'inserire la TV nel sostegno, questa non era scesa correttamente, anche se aveva fatto il suo click, e non era in bolla. Sulla guida non c'era un avvertimento extra per questo passaggio e ovviamente i metodi consigliati per raddrizzarla non hanno funzionato. Ora parliamo dei cavi che nelle bellissime foto della campagna non ci sono. Beh preparatevi perché rimarranno esattamente dove sono: sotto la TV. Avrei preferito avere una base. - User Experience e User Interface: 3 su 5 Una volta assemblata e accesa la televisione è pronta all'uso. La configurazione dei canali è stata molto semplice e la maggior parte delle applicazioni di streaming sono già installate e le più famose hanno un pulsante dedicato sul telecomando. Peccato pero' che l'interfaccia sua tutt'altro che friendly. Piena zeppa di contenuti tutti in un'unica schermata che fa troppa confusione. Il menu' delle impostazioni al contrario è molto scarno, sia graficamente che di contenuti. Vengo da un LG B6V e 4 anni fa il menu' era più curato. Tutte le impostazioni sono racchiuse in tre categorie e vanno cercate nei sotto menu'. Per configurare al meglio l'HDR per le mie console ho fatto parecchia fatica. Per non dire che ci sono due sotto-menu' chiamati entrambi "Luminosità". - Servizi: 5 su 5 Qui non c'è nulla di negativo da dire. E' praticamente tutto già installato e quando si apre l'app si aggiorna alla versione più recente in automatico. Ottimo. - Qualità: 5 su 5 Impeccabile sia lo schermo che il design. LG si riqualifica la migliore azienda in fatto di pannelli OLED e questo alza ancora un po' l'asticella per i competitor. Una TV che consiglio molto ma non appendetela!

5
EVOluzione, non rivoluzione

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Da possessore di TV Oled già da qualche anno (LG OLED55C7V) , vedere all'opera questo pannello non mi ha stupito più di tanto, ma sono rimasto a bocca aperta per la velocità ed il restyle del software e della riproduzione dei contenuti in SD (l'upscaling dell'AI non riesco a capire come faccia ad "inventare" i pixel mancanti, visto che parliamo di un rapporto di 20:1), ma ovviamente il fiore all'occhiello di questo prodotto sono in contenuti in Ultra Definizione (UHD o 4K), se HDR o Dolby Vision è meglio: neri puri, saturazione dei colori mai troppo esagerata anche in modalità AI), immagini fluide in ogni circostanza. In accoppiata al comparto "hardware", abbiamo un bel software (WebOS 6.0) rinnovato in ogni suo aspetto ed in linea con la moda attuale. La nuova homepage è ricca di contenuti, forse anche troppi, ma diamo il tempo all'AI di apprendere meglio i gusti personali e soprattutto gli account configurati, sperando mostri solo contenuti fruibili senza dover sottoscrivere ulteriori abbonamenti. In accoppiata al design eccezionale di questo prodotto (solo 2.3cm) c'è la modalità Art Gallery che, se appesa a muro con il "Wall Mounting Kit" in dotazione (NB: NON è presente il piedistallo, acquistabile separatamente), sembra di avere davvero un quadro o una finestra aperta sul mondo (in base al tipo di contenuto visualizzato, se statico o in movimento). Non solo questa TV si integra facilmente con tutti gli smart speakers attualmente sul mercato, ma funge lei stessa da smart speaker nel caso in cui non ne abbiate già uno nella sala. Il comparto audio l'ho provato poco avendo una soundbar (che consiglio di abbinare, sfruttando l'attuale campagna per l'acquisto combinato TV+Soundbar), la funzione AI probabilmente ha bisogno di più tempo per adattarsi allo spazio circostanze, ma tutto sommato il volume e la corposità del suono mi sembrano ottimi, considerando l'ingombro nella TV. Piccola nota sul gaming: avere la possibilità di spuntare la casella "Gsync Compatibile" attaccando il PC alla TV, non ha prezzo, peccato non avere ancora a disposizione un HW sufficiente a far girare i giochi in 4K a 120Hz. Il packaging è da TOP di gamma: il pannello è ben bloccato all'interno del cartone e con lo stretto indispensabile in quanto a dotazione, con il già menzionato Wall Mounting Kit ed il nuovo Magic Remote (con una forma meno futuristica ma più ergonomica del precedente). Un must per i maniaci della qualità video, della tecnologia e del design.

5
TV SPETTACOLARE!

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Ciao, provenivo da una LG led del 2017 con la quale avevo già degli ottimi risultati di visione. Dopo aver provato questa TV LG OLED EVO 55'' G1, mi sembrava di aver visto prima un tubo catodico. Anche nei canali classici Sky, la visione è nettamente migliorata, ma chiaramente la sua zona di confort è nel 4K HDR. Unica problematica, nel mio caso, è stato il cavo HDMI probabilmente non conforme con il 4K 120 Hz che non mi riconosceva il Deep colour ma appena sostituito con un cavo HDMI 2.1 il tutto ha funzionato perfettamente! Chiaramente la sto testando da soli due giorni e ne sto scoprendo tutte le potenzialità. Per ora mi ritengo altamente soddisfatto sotto tutti gli aspetti: audio, video, ingegnerizzazione, design. La sola wall mount bracket è chiaro segnale di cura e qualità al top. Sicuramente nei giorni a venire, ne apprezzerò ancor di più le qualità e le particolarità

5
Finalmente il vero cinema a casa!

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Ho potuto provare per qualche tempo il TV OLED Evo G1 di LG. Questo modello non viene venduto con il supporto da tavolo e dato che purtroppo nella mia attuale casa non posso appenderlo, ho dovuto usarne uno VESA. Lo spessore del TV è incredibilmente sottile, inoltre il pannello posteriore è studiato per nascondere sia la staffa da muro inclusa, sia i vari cavi. L'estetica minimalista è l'ideale se si vuole appenderlo come fosse un quadro ed in effetti potrebbe confondersi! Si resta davvero colpiti dai colori vividi e contrastati (migliori del TV al plasma che avevamo). Su canali in definizione standard l'upscaler fa un buon lavoro, ma è sul 4K che questo televisore dà il meglio: i dettagli di volti e superfici sono impressionanti (quasi come avere le persone di fronte!), il contrasto tra zone scure e chiare è altissimo, la fluidità delle immagini è ottima senza effetti scia. Da amante dei film, ho impostato di default la modalità cinema (e dove possibile la Filmmaker mode) e devo dire che la resa è superba! A casa non avevamo ancora abbandonato il plasma proprio per la ricerca della fedeltà con la pellicola originale, ma ora possiamo dire di aver trovato un suo degno (e superiore) erede! Anche l'audio, soprattutto in considerazione dello spessore del pannello, è stato una piacevolissima sorpresa, probabilmente grazie all'intelligenza artificiale che aumenta la spazialità dove necessario. Non può sostituire un buon impianto con subwoofer e satelliti, ma di certo è al pari della soundbar che avevamo in precedenza e di cui ora non c'è più bisogno. WebOS, anche se all'inizio sembra un po' caotico, una volta fattaci l'abitudine si rivela facile da usare. Talvolta si percepisce qualche tentennamento, soprattutto all'accensione, ma per il resto mi sono trovata bene e il parco applicazioni è piuttosto ampio. Le app di streaming più diffuse sono accessibili direttamente dal telecomando e funzionano molto fluidamente, al massimo della risoluzione. Quando si è lontani dal telecomando, torna utile il controllo vocale: non sempre precisissimo ma senz'altro pratico. Anche nell'uso con console (Xbox One e PS4) la fluidità è notevole e i tempi di risposta ideali, grazie ad una modalità specifica che ottimizza il refresh rate e l'input lag e che si imposta automaticamente alla connessione di una console. Il bilancio complessivo per quanto mi riguarda è estremamente positivo e consiglierei questo televisore a chiunque, in particolare a chi ama il cinema e ai gamer!

5
Superba

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

Premessa: il mio televisore precedente era un tv LED di fascia media, da 49”, del 2016 La differenza nella qualità delle immagini è abissale, impossibile tornare indietro. I tempi di consegna sono stati un po’ lunghi, ma il servizio di installazione è compreso anche di installazione a muro, che però non era stata comunicata agli addetti alla consegna, ma il disguido è stato risolto con una telefonata. L’installazione è stata quindi fatta in modo veloce e preciso, e dopo circa un’ora ero seduto sul divano col telecomando in mano ad ammirare la tv, così sottile ed elegante è praticamente un elemento d’arredo, bellissima già da spenta , ma ora è il momento di accenderla e testarla. Pochi muniti per la configurazione iniziale e per installare e configurare le applicazioni di mio interesse (Netflix, Prime Video, Disney+ e Plex) e collegare la mia Soundbar (Sonos ARC) e faccio partire il primo contenuto: Il nostro pianeta, su Netflix. Già nella schermata di riepilogo i loghi Dolby Vision e Atmos fanno capire che la tv è pronta a fornirmi immagini e suoni alla massima qualità disponibile, premo play e rimango sbalordito: I colori, gli effetti di luce, i dettagli, tutto è di una qualità che bisogna provare con i propri occhi, impossibile descriverle. Passo a Disney+ e anche qui i contenuti più recenti vengono riprodotti in Dolby Vision Decido quindi di provare qualche contenuto di qualità inferiore, un semplice video a 1080p, e l’upscaler della tv svolge un un egregio lavoro, difficile capire che non si tratta di un contenuto in 4k. Persino le immagini che escono dalla Vodafone TV box, di qualità certamente non eccelsa, subiscono un trattamento che le rende molto più gradevoli. Difficile non rimanere impressionati dalle immagini, qualunque sia la sorgente, che questo televisore riesce a produrre. Note positive anche per il sistema operativo, veloce e stabile, anche se avrei preferito una maggiore possibilità di personalizzazione, in particolare per la schermata home, troppo confusa e piena di cose per me non interessanti, che però non si posso ne rimuovere ne spostare. Per concludere, in poche parole, se cercate un nuovo televisore che vi faccia sentire al cinema non cercate oltre, LG OLED G1 è la risposta.

5
grande tv

Variante: 55" (OLED55G16LA)

Acquisto non verificato

aperto dalla scatola e subito montato su una base fatta in maniera artigianale. in dotazione ha solo il supporto da parete fatto molto bene. il tv montato a parete sembra veramente un quadro non si vedono fili e non rimane spazio fra tv e muro. ottima soluzione. alla prima accensione una volta impostati i parametri ho collegato il tutto a internet e fatto fare aggiornamento software. prima di questo tv avevo un oled sempre lg di circa quattro anni e non ero rimasto particolarmente colpito. devo riconoscere che questo oled 55 g1 evo è veramente spettacolare. qualità immagine ottima. si vedono molto bene anche i canali non hd. punto di forza è il 4k hdr sembra di essere presenti nell' immagine altissima qualità una profondità quasi reale a volte mi sembra di guardare un programma in 3d. l' audio è di buon livello considerando lo spessore del tv si sente bene e ha tantissime regolazioni. il 5.1 virtuale funziona bene. forse i bassi non sono così perfetti ma comunque sempre buoni. riguardo la smart tv il sistema web os6 è stata migliorata molto dalla precedente. un po più complessa da usare ma ci si abitua col tempo. ci sono tutte le app necessarie. bene i vari assistenti vocali alexa google sicuramente migliorabili con i vari aggiornamenti. non ho consolle giochi ma vedo che per giocare ha tantissime regolazioni e tutti consigliano questo tv. il processore a9 di 4 generazione è stato migliorato rispetto al precedente. il telecomando a mio parere è fatto bene. ha tasti dedicati per le principale app. il puntatore è quello che fa la differenza. preciso e molto comodo da usare. unico neo per il televideo bisogna entrare in un menu e scegliere l' opzione. se non ho sbagliato io. tv con tutte le prese necessarie hdmi 2.1 usb lan ecc. in conclusione lg ha presentato un tv veramente migliorato. sono rimasto molto soddisfatto da questa tv. se dovete acquistare un oled pensate a questo e non rimarrete delusi.

Scrivi una recensione Leggi tutte le recensioni su LG OLED G1

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 febbraio 2021

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto LG!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su