Per continuare accedi
Menu

Philips PUS8007 a partire da 549,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo LED Risoluzione 4K Supporto a Dolby Vision Sistema operativo Android
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti

55" (55PUS8007) da 549,00 €

50" (50PUS8007) non disp.
65" (65PUS8007) non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Philips in Televisori

Tech 22 giugno 2025
TV: cosa si guadagna spendendo un po’ di più rispetto ai modelli economici
Tech 16 febbraio 2025
TV OLED Philips 2024 vs 2025: tante novità!
Tech 01 novembre 2024
Le migliori Smart TV da tenere sott’occhio per il Black Friday 2024

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Philips PUS8007

Con la smart TV Philips PUS8007 è possibile godere di tanti film e serie TV. Attraverso il sistema operativo Android, già visto su Philips OLED707, è facile sfruttare le app di Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, Apple TV+ e tante altre. Ma non basta, perché l’ambiente software sviluppato da Google consente pure di comandare il televisore con la voce tramite Google Assistant. A sostenere l’ottima offerta di contenuti interviene un comparto hardware di livello. Per prima cosa, va detto che Philips PUS8007 viene proposta in molteplici formati: 43, 50, 55, 65, 70 e 75 pollici. In tutti i casi la risoluzione è pari a 4K Ultra HD, capace di regalare una definizione elevata. Ad aumentare l’immersività interviene HDR, tecnologia che enfatizza brillantezza e contrasto. Da notare che è previsto il supporto non solo al formato HLG, ma anche agli standard con metadati dinamici HDR10+ e Dolby Vision. Non può mancare, poi, Ambilight, il sistema proprietario della casa olandese che prevede una serie di LED ai bordi dello schermo che si illuminano a seconda delle tonalità delle scene trasmesse. Se il comparto video sorprende in positivo, lo stesso non si può dire dell’impianto audio. Su tutte le varianti dell’apparecchio, infatti, sono presenti due altoparlanti full range da 20 W, potenza adatta ad ambienti di metratura piccola. Nonostante ciò, le performance complessive si attestano sulla sufficienza, grazie soprattutto al supporto a Dolby Atmos. Nel complesso, quindi, Philips PUS8007 si rivela una smart TV di fascia media caratterizzata da diversi aspetti positivi.

Philips PUS8007 in pillole:

  • Risoluzione 4K Ultra HD
  • Supporto a Dolby Vision e Dolby Atmos
  • Tutto il fascino dei LED di Ambilight
  • Sistema operativo Android
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Philips PUS8007

Philips PUS8007 è una smart TV adatta ai videogiochi?

Pur limitando la riproduzione di contenuti 4K a 60 Hz (al di sotto del valore ideale di 120 Hz), la smart TV Philips PUS8007 dispone di alcune opzioni dedicate al gaming. Le quattro porte HDMI 2.0 dell’apparecchio supportano infatti tecnologie come VRR (Variable Refresh Rate), ALLM (Auto Low Latency Mode) e i profili HDR HGiG, ottimizzati per il gaming.

Quali tipi di connessioni sono presenti sulla smart TV Philips PUS8007?

La smart TV Philips PUS8007 è dotata di quattro porte HDMI HDCP 2.3 (di cui una con ARC), due porte USB, bluetooth 5.0 e Wi-Fi 802.11n. Seguono presa per le cuffie, uscita audio digitale ottico e input Ethernet RJ-45.

Il tuner integrato di Philips PUS8007 supporta il segnale DVB-T2?

La smart TV Philips PUS8007 è dotata di un sintonizzatore compatibile con i segnali DVB-T/T2/T2-HD/C/S/S2. Non manca il supporto allo standard di compressione HEVC e ai contenuti criptati. Questi ultimi sono visibili tramite i moduli Smart CAM da inserire nell’apposito slot CI+.

Come è fatto il telecomando della smart TV Philips PUS8007?

Philips PUS8007 utilizza un telecomando ricco di opzioni. Nella parte superiore trovano spazio i tasti per l’avvio rapido di alcune app, oltre che per l’attivazione e la disattivazione di Ambilight. In basso, invece, ecco la pulsantiera per la selezione dei canali televisivi.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 11 luglio 2022

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Philips!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su