Menu

Sony XH9505 49" (KD-49XH9505)

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Ulteriori info

Ultimi articoli di Sony in Televisori

Tech 14 settembre 2025
Sony Bravia 8 vs Bravia 8 II: a dispetto del nome, cambia tutto!
Tech 14 maggio 2025
TV Sony 2025 vs 2024: tutte le novità e le differenze
Tech 04 aprile 2025
Sony annuncia la nuova linea TV Bravia 2025: le caratteristiche

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Sony XH9505

Con i suoi quattro ingressi HDMI, la smart TV Sony XH9505 è in grado di valorizzare un gran numero di apparecchi, compresi lettori multimediali e console per videogiochi. L’analisi della connettività, però, regala anche altre sorprese. Tutte le varianti di questo modello sono munite di un ricevitore Wi-Fi compatibile con i protocolli 802.11a/b/g/n/ac, per una connessione a internet senza intoppi. È presente, allo stesso tempo, un modulo Chromecast, pensato per lo streaming da smartphone e tablet. L’analisi del software di Sony XH9505 vede nel sistema operativo Android un obbligatorio punto di partenza. La piattaforma di Google è compatibile con app di diverso tipo, installabili sulla memoria interna da 16 GB. L’utilizzo di Netflix, Youtube, Prime Video e altri applicativi viene facilitato dall’integrazione con Amazon Alexa e Google Assistant, che danno accesso ai comandi vocali. I più tradizionalisti, invece, possono affidarsi al telecomando, dotato peraltro di pulsanti retroilluminati. Sul fronte hardware, cambiando argomento, spiccano le tante soluzioni pensate per il comparto audio. Sono presenti, infatti, tecnologie esclusive, a partire da Voice Zoom, che migliora la resa dei dialoghi. S-Force Front Surround, invece, offre un suono più avvolgente. Per ultimo, è bene approfondire le caratteristiche dello schermo. Sony XH9505 è disponibile nei tagli da 49, 55, 65, 75 e 85 pollici. Il pannello Triluminos raggiunge la risoluzione 4K ed è supportato dal sistema Full Array LED, che ottimizza la luminosità. Il processore X1 Extreme gestisce inoltre Super Bit Mapping HDR, funzione che esalta sfumature e mezzi toni.

Sony XH9505 in pillole:

  • Sistema operativo Android
  • Integrazione con Amazon Alexa e Google Assistant
  • Diverse tecnologie legate al comparto audio
  • Schermo 4K di tipo Triluminos
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 02 marzo 2020

Torna su