Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Una smart TV per scoprire il brivido del 4K HDR. Così viene presentato Sony X72K, apparecchio che si posiziona nella fascia di prezzo già occupata da dispositivi come Sony X80J. La configurazione vede la presenza di uno schermo LED Triluminos con risoluzione 3840x2160 pixel, declinato nelle varianti da 43 e 50 pollici. In entrambi i casi, viene proposto il Bravia Engine, motore di elaborazione digitale che riduce il rumore delle immagini, ottimizza contrasto e brillantezza. Il processore X1, inoltre, sfrutta al meglio i tanti formati di HDR supportati, tra i quali spiccano HDR10 e Hybrid Log-Gamma. L’impianto audio di Sony X72K, invece, è basato sull’azione di due speaker bass reflex da 10 W. Nonostante la potenza sia piuttosto limitata, c’è da dire che il supporto ai codec Dolby Audio restituisce un’esperienza sufficiente. Per cercare altri motivi di interesse è bene analizzare il software. Il sistema operativo scelto è Android TV, in grado di proporre numerose funzioni avanzate. Oltre all’utilizzo di svariate app, infatti, è da segnalare la presenza dei comandi vocali di Google Assistant; questi permettono di eseguire numerose operazioni pronunciando alcune semplici parole. L’offerta di contenuti si espande ulteriormente grazie al modulo Chromecast integrato, dedicato alla trasmissione di video e audio da smartphone e altri device. Considerando le caratteristiche citate, pertanto, è possibile dire che la smart TV Sony X72K si propone come un modello di fascia media di buona qualità, adatto a chi non intende spendere cifre eccessive per un top di gamma di dimensioni superiori.
Si tratta di due modelli appartenenti a fasce di prezzo differenti, e pertanto con caratteristiche tecniche molto diverse. Sony X72K è un apparecchio di fascia media da 43 e 50 pollici, con schermo LED e un sistema audio dalla potenza limitata. Sony A80K, dal costo superiore, propone uno schermo OLED in varianti di dimensioni maggiori (55, 65 e 77 pollici), oltre che specifiche tecniche più performanti.
No. La smart TV supporta la risoluzione in 4K fino a 60 Hz. Non sono presenti tecnologie come VRR e ALLM, pertanto l’esperienza con i videogiochi potrebbe non essere la migliore, almeno in riferimento alle console di ultima generazione (Sony PlayStation 5 e Microsoft Xbox Series X).
La smart TV Sony X72K dispone di un decoder compatibile con i segnali DVB-T/T2/S2/C. Vengono perciò supportate le trasmissioni del digitale terrestre, quelle satellitari e via cavo.
Il televisore Sony X72K è fornito di Google Play Store, un ricco catalogo di applicativi scaricabili gratuitamente o a pagamento. I vari software vengono installati sulla memoria interna della smart TV, che dispone di una capienza di circa 8 GB.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 aprile 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.