Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Vino e Cantina: la famiglia Allegrini lega il proprio nome alla coltivazione della vite fin dal XVI secolo. Ma è dal 1852, data di fondazione della cantina, che l’impegno si è fatto più tangibile e fruttuoso. Tante le generazioni Allegrini che si sono succedute alla guida della cantina che è oggi una delle realtà più rinomate dell’area storica della Valpolicella. E l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG è l’emblema di un marchio che ha saputo rinnovare la tradizione.
Vitigni: 45% Corvina Veronese, 45% Corvinone, 5% Rondinella e 5% Oseleta.
Suoli: a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica, i vigneti di proprietà Allegrini trovano ampio spazio per prosperare. Le viti, ottimamente esposte a sud-est, sono collocate ad un’altitudine compresa fra i 180 ed i 280 metri s.l.m. Ed il ricco scheletro fossile del suolo le nutre adeguatamente. Ventilazione abbondante e volano termico offerto dal Lago di Garda sono ulteriori fattori favorevoli alla pianta.
Vinificazione: a settembre inoltrato prende il via la vendemmia manuale. Le uve, appena colte, vengono messe ad appassire in modo naturale nel fruttaio. A gennaio può cominciare il processo di vinificazione i cui primi passi sono pigiatura e diraspatura dei grappoli. La fermentazione alcolica si svolge in vasche d’acciaio con macerazione sulle bucce di 25 giorni. 18 mesi in barriques e 14 in bottiglia precedono la commercializzazione.
Descrizione sensoriale: rosso rubino con riflessi granato, si caratterizza per sentori di ciliegia sotto spirito, viola appassita, mirto, cioccolato e tabacco. In bocca è straripante per potenza e finezza, con una freschezza che consentirà al vino di reggere il tempo al meglio.
Abbinamento: selvaggina alla brace e in umido, tartufo e formaggi molto stagionati.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.