Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Bollinger Brut Special Cuvée Champagne AOC Bottiglia 0.75L a partire da 53,70 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
54 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Guide all'acquisto 13 dicembre 2024
Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Guide all'acquisto 09 febbraio 2024
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Bollinger Brut Special Cuvée Champagne AOC Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: Special Cuvée è il nome di uno dei più apprezzati vini spumanti Bollinger, al pari del Brut La Grande Annee. Frutto di un lavoro attento in vigna e cantina, si tratta di uno Champagne AOC in grado di esprimere tutta l’eccellenza della maison, a cavallo fra tradizione e innovazione.

Vitigni: il tipico blend di uve è così composto: Pinot Noir al 60%, Chardonnay al 25% e Pinot Meunier al 15.

Suoli: le viti sono disposte nella zona di Ay e, più a sud, fra Cremant e Le Mesnil-sur-Oger. Pur differenti nella composizione, i suoli contano su una buona quantità di marna e calcare, elementi che favoriscono un ottimale apporto idrico alle radici delle piante. I forti venti che spazzano l’area soffiando da nord, inoltre, liberano le vigne da muffe e umidità.

Vinificazione: il Bollinger Brut Special Cuvée nasce da un assemblaggio dell’ultima vendemmia con i vini delle migliori annate precedenti. Ma prima di questa fase, deve necessariamente svolgersi la fermentazione alcolica. Dopo la costruzione della cuvée, invece, parte la presa di spuma con affinamento sui lieviti. Remuage, sboccatura, tiraggio e tappatura sono gli ultimi passaggi prima della messa in vendita.

Descrizione sensoriale: allo sguardo si mostra giallo dorato, coadiuvato da un perlage finissimo. Le sensazioni olfattive sono tipiche dei vitigni di origine, con pesca, mela cotogna e spezie in evidenza. Cremosissimo e giustamente acido in bocca, offre un finale di noce.

Abbinamento: salumi e formaggi saporiti, crudité di pesce e secondi a base di pollo: ecco alcuni degli abbinamenti più riusciti per questo vino bianco.

12 giugno 2019
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su