Menu

Marchesi Antinori Guado al Tasso Bolgheri DOC Superiore a partire da 120,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Marchesi Antinori Guado al Tasso Bolgheri DOC Superiore

Vino e Cantina: Tenuta Guado al Tasso è la roccaforte bolgherese dei Marchesi Antinori, cantina in cui si producono vini di qualità dall’afflato decisamente internazionale. Fra di essi, spicca il Bolgheri Superiore DOC Guado al Tasso che porta all’eccellenza l’uvaggio impiegato anche nel Bolgheri DOC Il Bruciato.

Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc in proporzioni variabili a seconda dell’annata possono essere affiancati da una piccola quantità di Petit Verdot.

Suoli: denominato Anfiteatro Bolgherese, il territorio su cui le viti poggiano è una culla protetta dalle colline e mitigata dal mare. Il microclima unico dell’area è ideale per le piante che affondano le radici in suoli di origine alluvionale, composti in prevalenza da argilla, sabbia e limo. La prossimità del mare lascia le proprie tracce anche a livello gustativo, trasformandosi in stuzzicante sapidità. Esposizione e ventilazione, infine, sono perfette.

Vinificazione: a fine vendemmia viene svolta una selezione accuratissima delle uve. Dopo la spremitura, è il turno della fermentazione alcolica con macerazione che si protrae per circa 20 giorni. Dopo il passaggio in barrique delle varie parcelle, ha luogo la fermentazione malolattica. Una volta uniti i vari vini base, il prodotto torna nella barrique per una maturazione di 18 mesi.

Descrizione sensoriale: rosso rubino nel bicchiere, dona al naso sentori di frutta rossa matura, rosa, spezie dolci e menta. In bocca è morbido e vellutato, forte di una persistenza davvero notevole.

Abbinamento: primi e secondi piatti a base di selvaggina, formaggi stagionati e salumi saporiti.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su