Menu

Pol Roger Sir Winston Churchill Champagne Brut AOC a partire da 334,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Champagne AOC di grande struttura e complessità Vino spumante dedicato a Sir Winston Churchill Blend di uve Pinot Noir e Chardonnay Ideale con i formaggi sapidi e stagionati
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
3 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Pol Roger Sir Winston Churchill Champagne Brut AOC

Vino e Cantina: la maison Pol Roger è una delle poche eccellenze dello Champagne rimaste indipendenti. Fondata nel 1849, ha la propria sede ad Épernay, sull’arcinota Avenue de Champagne. Da sempre amatissima da Sir Winston Churchill, la storica cantina dedica una bottiglia speciale al Primo Ministro britannico nel 1975, per celebrare i 10 anni dalla scomparsa. Pol Roger Sir Winston Churchill Brut è un vino spumante di grande spessore che, assieme al Brut Réserve, rappresenta al meglio la maison.

Vitigni: blend di Pinot Noir e Chardonnay.

Suoli: marna e calcare sono le rocce largamente presenti nei suoli attorno ad Épernay. Ma anche la concentrazione di minerali, come il gesso, è importante. Da tale mix le uve traggono grande beneficio, trasferendo nel vino la mineralità dei suoli. Anche il clima influisce in modo diretto sulla viticoltura dell’intera area. Freddo e molto ventilato, contribuisce ad elevare il grado di acidità degli acini, caratteristica che dà vita alla spiccata freschezza dello Champagne.

Vinificazione: dopo la vendemmia, la selezione e la pressatura delle uve, prende il via la fermentazione alcolica a bassa temperatura, svolta separatamente per le due varietà d’uva. Dopo la malolattica, è il turno dell’assemblaggio e la presa di spuma in bottiglia. Il lunghissimo affinamento sui lieviti, che può durare fino a 10 anni, ha luogo a 33 metri sotto il livello della strada, nelle più profonde cantine Pol Roger.

Descrizione sensoriale: giallo dorato nel bicchiere, è accompagnato da un finissimo perlage. Al naso prevalgono le note di agrumi, pasticceria e spezie. Mentre il palato è deliziato da una cremosità che lascia il posto a retrogusti tostati e floreali.

Abbinamento: ostriche, escargots, salmone alla piastra e formaggi molto sapidi e stagionati.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Pol Roger Sir Winston Churchill Champagne Brut AOC

Quando è stato prodotto per la prima volta il Pol Roger Sir Winston Churchill Brut?

Commercializzato a partire dal 1975, nasce per celebrare il decennale della morte dello statista a cui è dedicato.

Con quali uve è realizzato?

Come per molti altri autorevoli Champagne, anche in questo caso si impiega un blend di uve molto riuscito. La combinazione di Pinot Noir e Chardonnay, infatti, regala al prodotto finito complessità, aromaticità, equilibrio e freschezza. E se il Pinot Noir conferisce al vino una struttura potente, lo Chardonnay è responsabile della sobria eleganza.

Che tipo di vino è Pol Roger Sir Winston Churchill Brut?

Dedicato all’autorevole statista britannico, è un vino spumante bianco con denominazione Champagne AOC. Ottenuto attraverso una vinificazione con Metodo Champenoise, mostra il caratteristico perlage, l’effervescenza che si forma durante la rifermentazione in bottiglia.

Dove si produce questo vino?

I vigneti Pol Roger si concentrano nelle zone più rappresentative dello Champagne. Parliamo, in particolare, dell’area di Épernay, importante centro posto a sud della Montagna di Reims e ad est di Parigi.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su