Menu

Tedeschi Amarone della Valpolicella Classico Capitel Monte Olmi DOCG a partire da 66,30 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Tedeschi Amarone della Valpolicella Classico Capitel Monte Olmi DOCG

Vino e Cantina: la cantina Tedeschi è limpida portavoce di un modo di fare vino fortemente legato alla tradizione. Di stanza a Pedemonte di Valpolicella, realizza vini bianchi e vini rossi solo da uve autoctone. Grandissima è la qualità di queste eccellenze, fra le quali spiccano gli Amaroni. In particolare, uno dei vini simbolo della cantina è l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG Capitel Monte Olmi, disponibile sia in bottiglia standard che in formato Magnum.

Vitigni: blend di uve rosse autoctone, in prevalenza Corvina, Corvinone e Rondinella.

Suoli: il vigneto Capitel Monte Olmi occupa circa 2 ettari e mezzo nella campagna di Pedemonte. Siamo in posizione di alta collina, non troppo lontani dalle prime propaggini alpine. Ma nonostante le latitudini, il clima si mantiene mite, grazie sia all’effetto mitigatore del vicino Lago di Garda che alla protezione offerta dai rilievi montuosi. In uno scenario incontaminato, le piante crescono forti, spingendo le radici dentro suoli ricchi di minerali. Luce abbondante tutto l’anno e ventilazione costante sono altri fattori che compongono il fortunato terroir.

Vinificazione: a vendemmia conclusa, le uve sono trasportate nel fruttaio per la fase di appassimento che dura 4 mesi. Una volta ultimata, il processo di vinificazione può cominciare. Momento cruciale dello stesso è la lunghissima fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce, cui fanno seguito almeno tre anni di maturazione in legno.

Descrizione sensoriale: rosso rubino impenetrabile nel bicchiere, si apre in un bouquet olfattivo complesso, sorretto da note di mora, rosa appassita, pepe, rosmarino e tabacco. Maestoso al palato, equilibra la freschezza con la morbidezza dell’alcol, lasciando posto ad un finale strepitoso.

Abbinamento: carni rosse importanti alla griglia ed in umido, formaggi stagionati e porcini.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su