Menu

Argiolas Costera Cannonau di Sardegna DOC

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Argiolas Costera Cannonau di Sardegna DOC è di 8,50 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
16 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Argiolas Costera Cannonau di Sardegna DOC

Vino e Cantina: da più di 80 anni la famiglia Argiolas conduce con maestria l’omonima cantina di famiglia, lungo un percorso che va avanti da tre generazioni. A Serdiana, nel sud della Sardegna, l’azienda ha posto il proprio quartier generale con i vigneti dislocati in varie porzioni dell’isola. Il Cannonau di Sardegna DOC Costera è il vino rosso portavoce della tradizione. E con analogo approccio, prende vita il bianco Costamolino Vermentino di Sardegna DOC.

Vitigni: uve Cannonau in purezza.

Suoli: Tenuta Sisini, area di provenienza delle uve, si colloca nella regione storica della Trexenta, a nord di Cagliari e Serdiana. Il clima dell’entroterra è ottimale per la vite che gode sia di un perfetto posizionamento collinare che dell’influsso benefico della costa. Suoli ricchi di marne, arenarie e calcari marnosi accolgono le radici offrendo loro il giusto approvigionamento di acqua e minerali. Luce abbondante tutto l’anno e forti escursioni termiche chiudono il cerchio, completando un terroir straordinario.

Vinificazione: vendemmiate le uve, sono subito trasportate in cantina dove il processo di vinificazione parte dalla selezione dei grappoli e dalla pigiodiraspatura. Una volta pressati, gli acini svolgono la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce di circa 10/12 giorni. La fermentazione malolattica in vasche di cemento vetrificato anticipa la sosta del vino in fusti di rovere che si protrae per 8/10 mesi.

Descrizione sensoriale: rosso rubino nel bicchiere, profonde nel naso note di frutta rossa, fiori e rosmarino. In bocca è molto equilibrato e rotondo ma senza perdere la grinta del tannino.

Abbinamento: primi piatti saporiti, maialetto arrosto e formaggi di media stagionatura.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su