Menu

Firriato Sant'Agostino Baglio Sorìa Rosso Terre Siciliane IGT

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Firriato Sant'Agostino Baglio Sorìa Rosso Terre Siciliane IGT è di 15,90 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Firriato Sant'Agostino Baglio Sorìa Rosso Terre Siciliane IGT

Vino e Cantina: Baglio Sorìa è la tenuta principale della famiglia Di Gaetano che gestisce con sapienza l’azienda vinicola siciliana Firriato. Il cuore della produzione è tutto nell’Agro di Trapani, sul versante occidentale dell’isola. Da qui arrivano le uve alla base del Sant’Agostino Baglio Sorìa, vino rosso che sa farsi perfetto specchio del territorio, con denominazione Terre Siciliane IGT.

Vitigni: blend di uve autoctone Nero d’Avola e Syrah.

Suoli: se si eccettuano i vigneti attorno all’Etna, il cuore della cantina è rivolto ad ovest. Baglio Sorìa, infatti, si pone a pochi passi dalla costa trapanese ed i vigneti poggiano su suoli di tipo calcareo e argilloso. Quasi interamente esposte a sud, le vigne prosperano ad un’altitudine media di 200 metri s.l.m. Per tale motivo, i grappoli sono sottoposti ad una costante oscillazione termica fra giorno e notte, agevolata in parte dalle brezze marine. Clima mite e corretto apporto idrico sono ulteriori punti di forza del terroir.

Vinificazione: la raccolta manuale delle uve si svolge in due momenti: il Syrah la prima decade di settembre e il Nero d’Avola la seconda. Dopo le preliminari operazioni di cantina e la pressatura degli acini, la fermentazione alcolica può partire, protraendosi per circa 10 giorni. Compiuta anche la malolattica, è il momento dell’affinamento in barrique di rovere della durata di 8 mesi. Altri 6 in bottiglia completano il processo.

Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso ed impenetrabile, delizia il naso con sentori di marasca, prugna, viola, pepe, chiodi di garofano, rosmarino e liquirizia. Carnoso e morbido al palato, si fa apprezzare per l’acidità vivace ed i tannini ben lavorati.

Abbinamento: carni arrosto ed alla griglia, pasta al forno, formaggi e salumi.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su