Menu

Ruffino Greppone Mazzi Brunello di Montalcino DOCG

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Ruffino Greppone Mazzi Brunello di Montalcino DOCG è di 38,30 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
6 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Ruffino Greppone Mazzi Brunello di Montalcino DOCG

Vino e Cantina: Chianti, Montepulciano, Montalcino: numerose sono le tenute di proprietà Ruffino in Toscana, ognuna delle quali è capace di esprimere il meglio del territorio. Dalla tenuta Greppone Mazzi provengono le uve Sangiovese alla base del maestoso Brunello di Montalcino DOCG Ruffino, frutto di uno scrupoloso lavoro in vigna e cantina. Sincero portavoce della tradizione, è un concentrato di eleganza e austerità sotto forma di vino rosso.

Vitigni: Sangiovese in purezza, anche detto “Brunello”.

Suoli: a pochi passi dal centro di Montalcino, si distendono i vigneti Ruffino abbracciati da una strepitosa cornice paesaggistica. Le viti prosperano sane e forti su suoli dallo scheletro molto ricco. Ma è anche la posizione collinare a fare la differenza, potenziando gli effetti dell’escursione termica fra giorno e notte. Costante ventilazione e temperature gentili fanno il resto, limitando l’accumulo di umidità sui grappoli e favorendone la maturazione.

Vinificazione: alla vendemmia rigorosamente manuale seguono le preliminari operazioni in cantina. Momento chiave della vinificazione è la fermentazione alcolica con prolungata macerazione sulle bucce. Dopo qualche mese ha luogo anche la fermentazione malolattica. 36 mesi dura l’affinamento in grandi botti di rovere, seguito da una sosta di 6 mesi in acciaio e di 8 in bottiglia.

Descrizione sensoriale: rosso granata luminoso nel bicchiere, esalta il naso con sentori di frutta rossa matura ed in confettura. Viola, rosa, pepe e liquirizia completano il bouquet. Opulento e caldo al palato, eccelle in quanto ad equilibrio fra sensazioni opposte. Stupefacente la persistenza.

Abbinamento: carni importanti arrosto o in umido, in particolare agnello, anatra e cinghiale.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su