Il motore di ricerca per i tuoi acquisti
Menu
Ruote da 27,5 pollici Motore da 250 W Telaio in alluminio H50 Portata massima 150 kg
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Biciclette elettriche

Osservatorio Trovaprezzi.it: come si è evoluta la mobilità sostenibile
Trend 15 marzo 2023
Cosa considerare prima di acquistare una bicicletta elettrica
Sport 11 marzo 2023

Guide all'acquisto

Pedalare in libertà senza troppo sforzo: guida alle migliori e-bike in commercio

Recensione i-Bike Mud Pro

Maneggevole, leggera e molto potente, la bicicletta elettrica i-Bike Mud Pro è un concentrato di tecnologie all'avanguardia. Pur trattandosi di un modello a batteria, presenta un telaio in alluminio che non incide minimamente sul peso totale, di appena 21 kg. Davvero poco se si pensa che, a differenza di altre biciclette elettriche di concorrenza, è stata creata per affrontare anche i percorsi più impegnativi in offroad. Non a caso, questo modello garantisce un'autonomia che può arrivare anche a 50 km di percorrenza. Mentre la i-Bike i-Fold 20 è stata creata per gli spostamenti brevi in città, la i-Bike Mud Pro è un modello avanzatissimo che può essere utilizzato su qualsiasi tipo di superficie. Entrando nel dettaglio delle caratteristiche tecniche, questa due ruote è molto confortevole da utilizzare, grazie alla forcella ammortizzata che permette l'uso sui terreni più accidentati, anche per merito del cambio Shimano a 8 rapporti. La batteria è al Litio da 36 V ed è ricaricabile con sistema di ricarica rapida che permette di raggiungere l'80% in appena 2 ore. Sul manubrio della i-Bike Mud Pro è presente un display LCD sul quale poter monitorare in tempo reale lo stato della batteria e scegliere anche fra i 3 livelli di assistenza per impostare il tipo di spinta del motore durante la pedalata. A questo si aggiunge il sistema frenante a disco, estremamente sicuro, grazie al quale la forza della frenata viene distribuita lungo tutta la ruota, con una risposta ottimale a tutela del ciclista in sella. 

i-Bike Mud Pro in pillole: 

  • Cambio Shimano da 8 rapporti
  • Ricarica rapida
  • Display LCD
  • 3 livelli di assistenza
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su i-Bike Mud Pro

Perché comprare la bicicletta elettrica i-Bike Mud Pro?

La bicicletta elettrica i-Bike Mud Pro è la soluzione perfetta per ottenere massime prestazioni su qualsiasi superficie, anche quelle più accidentate. Presenta caratteristiche di altissimo livello, un design accattivante e una struttura estremamente robusta. Il prezzo, un po' più importante rispetto ad altre bici di concorrenza, è giustificato da specifiche ineguagliabili. Ovunque, con la i-Bike Mud Pro non si passerà mai inosservati.

Quali sono le caratteristiche tecniche della i-Bike Mud Pro?

La i-Bike Mud Pro presenta 3 livelli di assistenza, impostabili attraverso un tasto sul display centrale. A questo si aggiungono diverse caratteristiche, come il telaio in alluminio H50, la forcella ammortizzata, i cerchi con doppia camera e un motore da 250 W con sistema di torsione integrato. Cambio Shimano a 8 velocità, illuminazione con luci a Led e freni a disco idraulici completano l'equipaggiamento della bici. 

Qual è l'autonomia della i-Bike Mud Pro?

A differenza della maggior parte di biciclette elettriche, la i-Bike Mud Pro garantisce una maggiore autonomia, che può arrivare fino a 50 km. Merito della batteria al Litio da 36 V con sistema di ricarica rapida che può arrivare all'80% dopo appena 2 ore. La stessa batteria è installata sul tubo centrale ed è protetta da una chiusura di sicurezza. 

Ultime opinioni i-Bike Mud Pro

4
Solo per professionisti

Acquisto non verificato

Al netto del massimo comfort garantito dalla bicicletta elettrica i-Bike Mud Pro, non posso dare il voto più alto a questo modello perché ha un utilizzo molto limitato. Prima di tutto, è indicata per chi, come me, ama gli allenamenti in bici tra gli alberi di campagna. È praticamente perfetta per quello. Non la consiglio invece per utilizzarla solo in città, sarebbe davvero uno spreco, dato che non si può godere di tutte le sue caratteristiche tecniche e strutturali. Tra l’altro è anche una bici elettrica da competizione, e questo rende giusto il prezzo che altri possono considerare elevato.

Scrivi un'opinione
Torna su