Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Unisoc |
Processore | T606 |
Architettura processore | ARM Cortex-A75+Cortex-A55 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 1.6 GHz |
Display | |
---|---|
Display | 6.5 " |
Risoluzione display | 1600 x 720 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | IPS |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Tempo massimo di refresh | 60 Hz |
Densità di Pixel | 269 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | IPS |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Versione USB | 2.0 |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 179.5 g |
Larghezza | 74.95 mm |
Profondità | 8.47 mm |
Altezza | 164.19 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 10 W |
Durata | |
---|---|
Codice di protezione internazionale (IP) | IP52 |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 4G | LTE |
Standard 5G | Non supportato |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.0 |
Near Field Communication (NFC) | No |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 2,8 GB |
Memoria | 64,128 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
Memoria espandibile fino a | 1000 GB |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
Galileo | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 13 Go edition |
Assistente virtuale | Google Assistant |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera | 13 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 5 MP |
Flash | Sì |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 2.2 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 1.12 µm |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.2 |
Dimensione in pixel della fotocamera anteriore | 1.12 µm |
Frequenza massima dei fotogrammi | 30 fps |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Ritardo autotimer | Sì |
Rilevamento sorriso | Sì |
Panorama | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Verde,Nero |
Nome del colore | Aurora Green,Cosmic Black |
Materiale della scocca | Polimetilmetacrilato (PMMA) |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Adattatore grafico | Mali-G57 MP1 |
Riconoscimento del volto | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Sistema audio | Dolby Atmos |
Abbonamento | |
---|---|
Tipo di sottoscrizione | Nessuna registrazione |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Motorola Moto E13 è uno smartphone essenziale che si affianca a una grande famiglia di dispositivi economici, tra cui il Moto E40 e il Moto E32. In particolare Motorola Moto E13 stupisce perché offre una serie di tecnologie avanzate a un prezzo di vendita particolarmente basso. Il design è sobrio ed elegante, per un telefono leggero e sottile. Lo schermo è un LCD da 6,5 pollici con risoluzione HD+ in formato 20:9, quindi il dispositivo ha una forma più allungata per una migliore presa e comodità d’utilizzo. I contenuti multimediali sono migliorati anche sotto l’aspetto audio, grazie alla presenza della tecnologia Dolby Atmos. Sotto la scocca c'è il processore Unisoc T606, affiancato da 2 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Non è una scheda tecnica potente, ma assicura comunque l’utilizzo delle applicazioni più comuni senza rallentamenti. Il sistema operativo è infatti Android 13 Go Edition, cioè la versione del software pensata per la fascia bassa di smartphone. Questo assicura un’interfaccia minimale ed efficiente, oltre a funzionalità basilari per l’utilizzo quotidiano. Anche il comparto fotografico è basilare: sulla zona posteriore c’è una fotocamera da 13 megapixel con flash, mentre sulla parte anteriore è presente la fotocamera per i selfie da 5 megapixel. C’è comunque la possibilità di registrare video in Full HD a 30 fps. Infine, la batteria è da 5.000 mAh, che grazie alle ottimizzazioni del produttore permette di utilizzare il telefono per almeno 36 ore consecutive senza essere ricaricato.
Le differenze tra Motorola Moto E13 e Motorola Moto E32s riguardano soprattutto lo schermo, il processore e le fotocamere. Motorola Moto E13 ha uno schermo con frequenza di aggiornamento di 60 Hz, singola fotocamera posteriore e processore Unisoc T606. Motorola Moto E32s è sicuramente uno smartphone più potente con una frequenza di aggiornamento dello schermo di 90 Hz, tripla fotocamera posteriore e processore MediaTek Helio G37.
Sì, la memoria interna di Motorola Moto E13 da 64 GB può essere espansa tramite l’inserimento di una scheda microSD, da acquistare separatamente, fino a 1 TB di spazio aggiuntivo.
In parte: Motorola Moto E13 è dotato di certificazione IP52, quindi ha un design idrorepellente. In particolare il telefono è protetto dalle gocce e schizzi d’acqua di piccola intensità, ma non resiste assolutamente alle immersioni.
Sì, nella scatola di Motorola Moto E13 è presente l’alimentatore di ricarica da 10 W oltre al telefono stesso, un cavo di ricarica USB-C, lo strumento per estrarre la SIM e i manuali.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 ottobre 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.