Marshall Mode II è un modello di auricolari buds di fascia medio alta pensato per andare incontro alle esigenze di un pubblico che vuole ascoltare la musica dal proprio smartphone senza mai perdersi ogni dettaglio sonoro. Chi vuole un auricolare simile ma con connettività cablata può optare per Marshall Mode EQ che ha anche un microfono integrato per le chiamate con una impedenza di 39 ohm; il prezzo è di molto inferiore, proprio perché viene utilizzata una tecnologia più tradizionale. Marshall Mode II ha, invece, una connettività wireless, quindi senza fili, che viene affidata al Bluetooth in modo da connettersi rapidamente a ogni tipologia di dispositivo: l’uso può infatti effettuarsi non solo con gli smartphone ma anche con i tablet, PC e, volendo, anche con i giradischi o gli impianti Hi-Fi. Oltre all’ascolto della musica consentono di sostenere delle conversazioni telefoniche perché sono dotati di microfono integrato che capta la voce davvero in maniera impeccabile: così si può parlare comodamente al telefono con le mani libere. Un punto di forza è la custodia di carica perché, aggiungendo la batteria all’interno degli auricolari, si arriva ad avere un’autonomia complessiva di 25 ore. In conclusione, Marshall Mode II è sicuramente una garanzia perché il brand è uno dei migliori e più apprezzati in tutto il mondo.
Gli auricolari rientrano nella categoria dei buds di fascia alta. Sono, quindi, di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie tramite dei piccoli inserti ergonomici che non danno mai la sensazione di invadere il proprio condotto uditivo. Per funzionare hanno bisogno di dispositivi con tecnologia Bluetooth.
Del modello Marshall Mode II esiste solamente una variante di colore nero con il logo di Marshall, la classica “M” in corsivo, riportato con il colore bianco sui piccoli driver. Anche la custodia per il trasporto è di colore nero e sul coperchio ha la scritta Marshall per intero, sempre in corsivo; d’altronde questo è il carattere distintivo del brand.
Il prezzo di questo modello è di fascia alta e sul portale Trovaprezzi.it si trovano offerte che mediamente si aggirano sui 140 euro; è un prezzo alto se si tiene conto che si possono trovare auricolari buds anche a 20 euro ma per Marshall gli standard sono questi. Bisogna comunque tenere presente che Marshall è uno dei migliori brand nel comparto audio.
Il principale motivo è per la grande qualità contenuta nella tecnologia che si sposa bene con un design sempre fresco ma senza mai perdere lo stile inconfondibile Marshall. Basta vedere la scritta in corsivo di colore bianco che subito vengono in mente le note casse audio delle chitarre elettriche.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni