I Sony WF-1000XM3 appartengono ai modelli di auricolari in ear che, negli ultimi tempi, hanno rivoluzionato il modo di ascoltare la musica da smartphone. Il design è al passo con i tempi e si trovano in vendita in due colorazioni: nero e rosa antico. Vanno inseriti all’interno delle orecchie e la forma dei gommini è ergonomica, permettendo, così, al condotto uditivo di non essere disturbato e ascoltare la musica diventa davvero un piacere. La tipologia di audio scelta è stereofonica mentre la tecnologia di connessione è wireless. I driver sono molto piccoli, solo 6 millimetri ma ciò nonostante l’audio è ben propagato e cristallino. All’interno degli auricolari ci sono micro batterie per l’alimentazione: dopo 10 minuti di carica si hanno 90 di ascolto; l’autonomia totale è di ben 32 ore grazie alla custodia che funge da stazione di ricarica. Cuore pulsante di questo modello è senz’altro il processore HD QN1e, così potente che riesce ad eliminare tutti i rumori esterni, permettendo all’uditore di concentrarsi al solo ascolto della musica; in più c’è un’elaborazione del segnale audio a 24 bit e si ha un convertitore da digitale ad analogico con amplificazione. La risposta in frequenza oscilla da un minimo di 20 per arrivare ad un massimo di 20 mila Hz. Il microfono integrato serve per le chiamate ed è possibile rispondere al telefono tramite un semplice tocco. Con un controllo touch sull’auricolare si attiva l’assistente vocale di Google.
Sony WF-1000XM3 in pillole:
- Auricolari in ear con driver da 6 mm
- Connessione wireless Bluetooth
- Autonomia totale di 32 ore
- Microfono integrato per le chiamate
- Eliminazione totale dei rumori esterni
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n...
Leggi tutto