Klipsch R-34C rinnova la grande tradizione del brand americano. Si tratta di un canale centrale, stessa tipologia di apparecchio dei modelli Klipsch R-500C e Klipsch RP-404C. Un dispositivo ideale per valorizzare dialoghi, voci e medie frequenze. Dal punto di vista tecnico, si tratta di un diffusore bass reflex a due vie che sfoggia alcune delle innovazioni tecniche più note del produttore con sede a Indianapolis. Come il tweeter in alluminio con tecnologia Linear Travel Suspension (LTS) e diaframma in titanio da 1 pollice. Una soluzione che assicura leggerezza e rigidezza anche grazie all’utilizzo del Kapton, materiale che regala prestazioni elevate e distorsioni minime. Il trasduttore dedicato agli alti si accompagna a tre woofer da 3,5 pollici con coni dotati di membrana IMG (Injection Molded Grafite). Questa configurazione consente al canale centrale Klipsch R-34C di offrire bassi profondi con distorsioni minime. L’apparecchio dispone poi di due porte per i bassi Reflex Tractrix Port. Poste sul pannello frontale, consentono una migliore circolazione dell’aria, a tutto vantaggio dell’esecuzione complessiva. Dando uno sguardo alle informazioni tecniche di maggiore importanza, sono da segnalare il dato sulla sensibilità (96 dB) e impedenza nominale (8 ohm). La risposta in frequenza è compresa tra 82 Hz e 21 kHz, con frequenza di crossover di 1600 Hz. La potenza di amplificazione supportata è di 100 W, con picco a 400 W. Esteticamente, il canale centrale Klipsch R-34C riprende soluzioni collaudate e di pregio. Come la griglia magnetica frontale staccabile, i piedini in gomma e le finiture antigraffio.
Essendo un canale centrale, Klipsch R-34C è un apparecchio che si sviluppa prevalentemente in orizzontale. Le dimensioni sono pari a 66 cm di larghezza, 13,3 cm di altezza e 15,7 cm di profondità. Il peso è di 5,9 kg.
Il canale centrale Klipsch R-34C è un apparecchio passivo. Per funzionare, quindi, ha bisogno di essere collegato a un amplificatore. Dà il meglio di sé quando abbinato ad altoparlanti frontali e subwoofer, e in generale in configurazioni sonore domestiche.
Dipende dalla potenza dell’amplificatore impiegato. In ogni caso, già con un apparecchio da 40 W si riesce a “riempire” ambienti da circa 70 mq. Ogni configurazione, però, è un caso a parte, anche se in linea generale si tratta di una cassa adatta agli ambienti domestici di ogni dimensione.
Considerate le dimensioni non molto generose, si può dire che il canale centrale Klipsch R-34C è posizionabile senza problemi su tavoli e scrivanie. La posizione più comune è sotto al televisore o alla sorgente audio primaria.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 novembre 2019