Menu

Diffusori Audio Xiaomi

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 19,99 €

Dopo aver conquistato il mercato di smart TV e smartphone, Xiaomi tenta la scalata al settore degli apparecchi audio grazie a smart speaker, smart display e casse bluetooth portatili dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Xiaomi Smart Speaker (L05G)

Smart speaker Google Assistant Audio a 360° Orologio a LED

Leggi tutto
da 29,15 €
vedi
Xiaomi Mi Portable Bluetooth Speaker (BHR4802GL)

Speaker Bluetooth 10 ore di autonomia Certificazione IP67 Due driver per gli alti

Leggi tutto
da 19,99 €
vedi
Xiaomi Compact
da 22,99 €
vedi
Xiaomi Mi Bluetooth Speaker

Speaker Bluetooth Comandi rapidi IPX7 16 W

Leggi tutto
da 34,99 €
vedi
Xiaomi Mi Smart Speaker

Smart speaker 12 W di potenza Integrazione con Google Assistant Modulo Chromecast

Leggi tutto
da 59,99 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Xiaomi, speaker bluetooth facili da usare e con funzioni smart

Non solo smartphone e televisori: Xiaomi, negli ultimi anni, ha saputo inserirsi con successo anche nel settore degli speaker audio con prodotti come Xiaomi Mi True Speaker e Xiaomi Mi Pocket 2. Una piccola impresa per il brand cinese, che d’altra parte è abituata a operazioni simili. La natura “avventurosa” di questa compagnia è riassunta nel suo logo, sul quale campeggiano le lettere Mi. Acronimo di Mobile Internet, certo, ma anche di Mission Impossible. Questo perché l’azienda, nei suoi primi anni di vita, ha dovuto affrontare sfide che sembravano impossibili da superare, considerando i grandi competitor nell’ambito dell’elettronica di consumo. Eppure, in poco più di un decennio, la società con sede a Pechino è riuscita a primeggiare nella telefonia, nel mercato televisivo e, ora, anche in quello degli speaker. L’offerta di soluzioni per l’ascolto di musica è legata soprattutto alla proposta di casse bluetooth. Apparecchi estremamente intuitivi, facili da usare, in grado di offrire una esperienza di ascolto semplice e rapida. L’ideale, insomma, per la musica liquida e le proposte delle tante piattaforme di streaming online. Fedele al proprio modo di agire, Xiaomi tenta la scalata a un altro segmento del settore, sempre legato al mondo dell’audio. Quello, cioè, di smart speaker e smart display. In questo ambito, i primi dispositivi in commercio hanno già dimostrato di avere le carte in regola per competere con i brand fino a ora protagonisti. Tutto ciò grazie a prodotti tecnicamente avanzati, con supporto ai comandi vocali e l’utilizzo della connessione bluetooth di ultima generazione. In questo modo, Xiaomi punta a creare un ecosistema di apparecchi capaci di fornire esperienze a tutto tondo. Tra speaker portatili, smart display, smartphone e televisori, dunque, ecco che l’opera di conquista del mercato da parte di Xiaomi appare tutt’altro che impossibile. Anche nel comparto audio, in ogni caso, la compagnia cinese sembra seguire l’approccio già adottato con successo negli altri ambiti commerciali. Un approccio che pone estrema attenzione al rapporto tra qualità e prezzo, con l’intenzione di rendere la tecnologia di qualità maggiormente accessibile. L’obiettivo della fondatrice dell’impresa, Lei Jun, era proprio quello di fornire innovazione per tutti, con tecnologie portatrici di nuove opportunità ma allo stesso tempo in grado di essere acquistate con una spesa contenuta. Se si guarda agli smart speaker Xiaomi, questa filosofia è pienamente avvertibile. Oltre al prezzo, le caratteristiche tecniche sono in grado di competere con le proposte dei competitor. Non si tratta solo di pura potenza sonora, ma anche di funzionalità. Dalla presenza di assistenti vocali al design, sempre originale e che punta a distinguersi dalla concorrenza. Grazie alle sue idee ben definite e chiare, Xiaomi continua quindi il suo tentativo di scalata al settore degli apparecchi audio, con la proposta di casse e diffusori che non hanno la pretesa di piacere agli audiofili incalliti. Ma che vogliono, invece, facilitare la fruizione della propria musica preferita e rendere l’esperienza di ascolto veramente portatile, immediata e personale.

Le ultime news su Diffusori Audio

Apple a quanto pare non ha abbandonato l’idea di un homeOS: gli ultimi indizi
Tech 18 giugno 2025
Apple a quanto pare non ha abbandonato l’idea di un homeOS: gli ultimi indizi
WWDC 2025: in arrivo il primo Apple HomePad?
Tech 05 giugno 2025
WWDC 2025: in arrivo il primo Apple HomePad?
Nuovo “HomePad” in arrivo entro la fine dell’anno?
Tech 26 maggio 2025
Nuovo “HomePad” in arrivo entro la fine dell’anno?

Domande frequenti su Diffusori Audio Xiaomi

Quali sono i migliori speaker bluetooth Xiaomi?

L’offerta di speaker bluetooth Xiaomi vede in Xiaomi Mi Smart Speaker uno dei suoi modelli di punta. Un altoparlante mono da 12 W di potenza con supporto ai comandi vocali di Google Assistant, e compatibilità con le trasmissioni audio via Chromecast.

Come sono gli smart display Xiaomi?

Il tentativo del brand cinese di entrare nel mercato degli smart speaker vede in Xiaomi Mi Smart Clock una delle sue prove più riuscite. Si tratta di un apparecchio con display da 4 pollici pienamente integrato con Google Assistant, munito di display integrato capace di far ascoltare la propria musica preferita in tutta comodità.

Quanto costano i diffusori Xiaomi?

I diffusori Xiaomi sono apparecchi piuttosto economici. I modelli dalle funzionalità più smart sono acquistabili comunque a meno di € 50. Scendendo di prezzo, si arriva ad apparecchi come Xiaomi Compact, che unisce dimensioni molto contenute a un costo inferiore ai € 15.

Che tipo di apparecchi sono inclusi nell’offerta di casse Xiaomi?

L’offerta di casse Xiaomi è piuttosto varia. A un’estremità del catalogo è possibile includere smart speaker e smart display. Dall’altra, si trovano gli altoparlanti bluetooth particolarmente economici, buoni per un utilizzo all’aperto. Tra i due estremi, ecco le proposte buone per essere impiegate sia fuori che dentro casa, grazie a batterie integrate che garantiscono una discreta autonomia.

A chi rivolgersi se il proprio altoparlante Xiaomi non funziona?

Per informazioni e richieste, ci si può affidare all’assistenza clienti Xiaomi, raggiungibile sul sito ufficiale del produttore cinese. In particolare, è possibile sfruttare il supporto via chat, oppure rifarsi ai riferimenti telefonici segnalati. Il servizio viene offerto dal lunedì al sabato, in fasce mattutine e pomeridiane.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto mi.com!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Torna su