Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i diffusori audio di Sony, in particolare per quanto riguarda le soundbar, sono presenti diversi prodotti pensati per completare la propria configurazione home theatre. Si tratta di diffusori aggiuntivi che vanno a dare maggiore supporto per l'audio spaziale o per una maggiore profondità in alcune tonalità specifiche. Questo è il caso del modello Sony SA-SW5, un subwoofer aggiuntivo da abbinare alle soundbar Sony HT-A7000 o al sistema audio Sony HT-A9. Il subwoofer è preamplificato e garantisce una potenza in uscita non indifferente di 300 W. Per poter fornire la maggiore pulizia possibile nella gestione dei bassi, il prodotto viene progettato con alcune soluzioni interessanti. Tra queste, si sottolinea la presenza di un radiatore passivo che permette un potenziamento notevole dei bassi senza creare un rumore eccessivo. Allo stesso modo, il driver da 180 mm è realizzato con un particolare design a Sigma per offrire la massima pulizia nel suono con distorsioni minime anche alla massima potenza. Un altro importante punto di forza di Sony SA-SW5 è sicuramente la facilità di configurazione. Una volta acceso, il subwoofer si interfaccia automaticamente con le soundbar compatibili e in modalità completamente wireless. Questo tipo di connessione si basa sul Bluetooth, ma a differenza di altri dispositivi dotati di questa tecnologia, il subwoofer di Sony garantisce l'assenza totale di latenza audio, in modo da tenere le tracce sonore dei film e di tutti i contenuti multimediali riprodotti completamente sincronizzate. Naturalmente, solo la connessione alla soundbar avviene in modalità wireless, mentre l'alimentazione è gestita in maniera cablata, senza quindi una batteria integrata. Per poter ridurre al minimo i consumi, in ogni caso, Sony SA-SW5 presenta una funzione di standby automatica che entra in funzione dopo alcuni minuti di inattività.
Questo modello è compatibile con le soundbar e i sistemi audio Sony HT-A7000 e Sony HT-A9.
Il prodotto utilizza una connessione diretta di tipo wireless. Una volta collegato il subwoofer alla corrente è necessario semplicemente accendere la soundbar principale e premere il pulsante di accoppiamento sul retro del subwoofer per completare la connessione.
No, questo modello è pensato per una singola unità all’interno di un sistema home theatre.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 26 luglio 2021
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.