Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Indipendentemente dall'ambito lavorativo, professionale o fai da te, il trapano avvitatore a percussione Makita DHP487 resta uno degli strumenti più affidabili e semplici da utilizzare tra tutti gli elettroutensili Makita. Ideale per tutte le lavorazioni che riguardano avvitatura e foratura, funziona anche con sistema di foratura a percussione, ma le sue capacità sono superiori a quelle offerte dal Makita DHP453. Dotato di un potente motore Brushless da 40 Nm di coppia massima, questo elettroutensile è perfetto per lavorazioni che riguardano materiali morbidi e duri, come il legno, l'acciaio o il cemento; infatti, le sue punte sono in grado di arrivare a una profondità massima di 36 millimetri per quanto riguarda il legno e di 13 per muratura e acciaio. Due, invece, sono le velocità meccaniche che si possono impostare, una da 500 e la più potente da 1.700 giri al minuto; stesso discorso per quanto riguarda la percussione, da 7.500 a 25.000 colpi al minuto. E ancora, questo strumento da lavoro è dotato di un mandrino autoserrante da 13 millimetri che permette un cambio molto veloce e semplice delle punte, ma a fare la differenza è l'equipaggiamento, perché gli utenti possono scegliere diverse versioni più o meno accessoriate. Ecco perché l'azienda ha pensato di offrire il solo corpo macchina, il Makita DHP487 DHP487Z, oppure quello comprensivo del cofanetto Makpack; infine c'è la versione completa di batteria e caricabatterie, ossia il Makita DHP487 DHP487RAJ. A tal proposito, bisogna sottolineare che l'alimentazione è offerta da un modello di batteria agli ioni di Litio da 18 V.
Uno dei vantaggi offerti dal trapano avvitatore a percussione Makita DHP487 è dato dalla sua grande versatilità. Questo modello si adatta a ogni tipo di esigenza, ed è infatti perfetto sia per lavori di tipo professionistico che hobbistico. È molto leggero e compatto, pesa appena 1 kg e consente lunghe lavorazioni senza mai stancarsi. Inoltre, permette la lavorazione con o senza percussione, a seconda del tipo di materiale che si deve forare.
Legno, muratura e acciaio sono i materiali che il trapano avvitatore a percussione Makita DHP487 riesce a lavorare senza sbavature. Per quanto riguarda il legno, la profondità massima raggiungibile dalla punte è di 36 millimetri, mentre per cemento e acciaio la profondità massima sarà di 13 millimetri. Grazie al mandrino da 13 millimetri, cambiare punte per diversificare il tipo di lavoro sarà molto semplice e veloce.
Gli utenti che acquistano il trapano avvitatore a percussione Makita DHP487 possono scegliere di impostare la velocità meccanica su due livelli diversi, uno da 500 e la massima da 1.700 giri al minuto. Alla stessa maniera, quando si usa la funzione di percussione, agli utenti viene lasciata la possibilità di impostare la velocità minima da 7.500 colpi al minuto, o quella massima da 25.000 colpi al minuto.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 maggio 2021
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.