Menu
Frigo Samsung

Frigo Samsung in Frigoriferi e Congelatori

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Frigo Samsung di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Dai frigo Samsung monoporta e due porte, proseguendo con i frigoriferi Samsung combinati e i side by side, fino ad arrivare alla serie di frigo personalizzabile BeSpoke, numerose sono le varianti che il catalogo dell’azienda mette a disposizione dei propri clienti. L’azienda sudcoreana, sempre al passo con l’innovazione ha introdotto numerose tecnologie, tra cui Family Hub, che rende connessi gli elettrodomestici appartenenti alla serie di frigo smart Samsung. Inoltre, tutti i modelli marchiati Samsung sono conformi alle nuove classi energetiche che vanno dalla A alla G.

 
Filtra
39 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Frigoriferi e Congelatori

Lifestyle 18 aprile 2025
5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce
Trend 15 aprile 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei frigoriferi più cercati in Italia nel 2025

Guide all'acquisto

Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Frigo Samsung

Quanto costa un frigorifero Samsung?

I frigoriferi Samsung hanno un prezzo di partenza di circa 450 euro per i modelli entry-level, compatti e dotati di numerose funzionalità base. Una di queste è la tecnologia Twin Cooling Plus, che grazie alla presenza di due circuiti di raffreddamento separati (rispettivamente frigo e freezer) ottimizzano umidità e temperatura, evitando scambio di odori tra gli scomparti. Mentre nella fascia di prezzo che arriva a 3.000 euro, è possibile trovare i modelli side by side top di gamma, dotati di tecnologie innovative come la Family Hub e tecnologie di intelligenza artificiale. 

Qual è il miglior frigorifero Samsung?

Dipende dalle proprie esigenze. Tra i modelli presenti sul mercato, uno dei migliori frigoriferi Samsung è Samsung EcoFlex AI RB34C775CS9, un frigorifero combinato di alta qualità con una capacità di 344 Litri. Questo modello è ideale per chi cerca un frigorifero spazioso ed efficiente. È dotato della funzione AI Energy Mode, che regola il funzionamento del compressore e il ciclo di sbrinamento automatico per ottimizzare i consumi energetici. Inoltre, il design elegante e moderno si integra perfettamente in qualsiasi cucina.

Esistono modelli di frigorifero Samsung da incasso?

Il catalogo di frigoriferi Samsung offre numerose varianti sotto ogni punto di vista, che si tratti di design o tecnologie, ma anche per quanto riguarda il tipo di installazione. Infatti, sono presenti in commercio frigoriferi Samsung sia a libera installazione che da incasso, ma gli ultimi rappresentano una minoranza di modelli.

Dove si producono i frigoriferi Samsung?

I frigoriferi Samsung vengono prodotti in diversi stabilimenti situati in varie parti del mondo. Molti stabilimenti si trovano in Asia, tra cui in Corea del Sud, nazione natale dell'azienda Samsung.

Frigo Samsung: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Design, tecnologia ed efficienza energetica

I frigoriferi Samsung racchiudono in un unico elettrodomestico ottime prestazioni, tecnologie innovative e design, garantendo una soluzione per ogni tipo di esigenza. Il catalogo dell’azienda propone numerosi modelli che si differenziano, prima di tutto, per il numero di porte di cui sono composti. Si parte dai frigo Samsung monoporta e doppia porta, elettrodomestici compatti e adatti a chi non ha ampi spazi a disposizione. Si passa poi ai modelli di frigo side by side e multiporta, con tre o quattro porte, consigliati per famiglie numerose. Non mancano ovviamente i modelli da incasso e i più diffusi frigo combinati. Inoltre, grazie al design modulare di Samsung BeSpoke, l’azienda mette a disposizione un’ampia selezione di colori e materiali per personalizzare il frigo da acquistare, rendendolo conforme ai propri gusti, allo stile della cucina e agli spazi a disposizione. Oltre al design, la tecnologia che il colosso sudcoreano ha introdotto su quasi la totalità dei modelli è notevole. Una delle innovazioni più importanti e recenti è l’integrazione della tecnologia AI (intelligenza artificiale) nei modelli più recenti, come il frigorifero Samsung Family Hub. Questo frigorifero è dotato di un touchscreen che permette di accedere a funzioni avanzate come la gestione della lista della spesa, il controllo della temperatura e la possibilità di visualizzare il contenuto del frigo tramite fotocamere interne, tutto direttamente da uno smartphone o tablet. Inoltre, la connessione con l’ecosistema SmartThings permette di monitorare e controllare il frigorifero da remoto, anche quando non si è a casa. Infine, Samsung, azienda da sempre attenta alle tematiche ambientali e al risparmio energetico, propone elettrodomestici con etichetta energetica dalla A alla G. Anche in questo caso, Samsung sta affinando degli algoritmi di AI per gestire al meglio il consumo energetico.

L’innovazione che giustifica il prezzo

Samsung offre numerosi modelli che si differenziano tra loro per design e tecnologie, ma anche per il prezzo. Infatti, è possibile acquistare un frigo Samsung con un costo di partenza di circa 450 euro per i modelli base, fino ad arrivare a toccare i 4.000 euro per i top di gamma. A influire sul prezzo c’è la capacità (da 300 a 600 Litri), la tipologia e la tecnologia impiegata. Nella fascia economica del catalogo, è possibile trovare semplici ma performanti elettrodomestici, come il frigo Samsung RB38C600DSA. È un frigorifero combinato con un prezzo di circa 450 euro, a libera installazione e di classe energetica D, dotato anche di connettività Wi-Fi e della capacità di connettersi all’app SmartThings per il controllo da remoto. La capacità totale è di 390 Litri. La fascia media supera anche i 1.000 euro, per frigo dall’alta efficienza energetica come nel caso di Samsung RB53DG706AB1EF. Anche in questo caso, è un frigo combinato con capacità totale di ben 538 Litri e classe energetica A che fa risparmiare in bolletta. Per favorire il risparmio energetico, è disponibile la funzione AI Energy Mode, che regola in modo intelligente i cicli di sbrinamento in base alle abitudini d'uso. Questa e altre funzionalità possono essere gestite comodamente grazie alla connessione Wi-Fi del frigorifero e all’app SmartThings. Tutto ciò giustifica il prezzo di circa 1.400 euro. Infine, si raddoppia il budget necessario con modelli completi come Samsung RF65DG9H0ESR: frigorifero 4 porte, dispenser con caraffa filtrante, sistema di raffreddamento a 3 zone di temperatura e capacità totale di ben 636 Litri. Presenti anche Wi-Fi e schermo interattivo che, grazie alla telecamera interna, permette di controllare il contenuto del frigorifero senza aprirlo, monitorare le scadenze degli alimenti e ricevere suggerimenti per le ricette. Inoltre, il sistema permette di navigare sul Web, utilizzare app per ascoltare musica, guardare video e serie TV, condividere foto e messaggi come su una lavagnetta digitale e molto altro. Il prezzo tocca 3.000 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su