Frigorifero combinato alto e moderno, il Samsung RB36T602ESA fa parte della gamma EcoFlex come il Samsung RB34T673ESA, rispetto al quale è un po’ più alto e capiente. È un frigorifero a libera installazione discreto ed elegante, totalmente piatto e con le maniglie nascoste come vuole la moda prevalente. Questo lo rende di facile collocazione in tutti gli spazi. Grazie all’altezza di 1,93 m, con un ingombro di solo 59,5 cm in larghezza si può avere un frigorifero da 365 litri di capacità. L’ottimizzazione del rapporto tra ingombro e capacità avviene grazie alla tecnologia SpaceMax, che usa un materiale altamente isolante per costruire frigoriferi capienti dalle pareti più sottili. All’interno gli aspetti innovativi sono il display posto su una parete laterale in basso, anziché in alto, in modo da essere più a portata di mano; il ripiano portabottiglie più spazioso e dal fondo piatto integrato alla griglia, in modo da poter ospitare anche altri oggetti; il balconcino per bottiglie nella controporta più largo e profondo, che può contenere bottiglie anche da 2 litri. Il congelatore, invece, ha due cassetti alti e uno più basso per le confezioni piatte. Dal punto di vista del sistema di raffreddamento, il circuito di ventilazione All Around Cooling fa circolare aria fredda in tutti gli angoli del frigorifero, garantendo una temperatura uniforme. La stabilità della temperatura è l’elemento fondamentale per rendere un frigorifero Total No Frost. Nonostante questa tecnologia sia dispendiosa in termini energetici, con la classe energetica E i consumi per il frigorifero Samsung si attestano sui 260 kWh annui di media.
No, è un frigorifero pensato per la collocazione in spazi chiusi, al riparo dalla luce diretta del sole e dalle intemperie. Nonostante ciò, la sua classe climatica gli permette di funzionare con una temperatura ambiente da 10 °C fino a 43 °C, perciò non è un problema posizionarlo, per esempio, in una cantina.
Sì, anche aprendo le porte a solo 90° i cassetti e i ripiani interni rimangono accessibili. Per una maggiore comodità, però, è consigliabile avere circa 1 metro di spazio totale in larghezza per aprire la porta.
Sì, nello scomparto refrigerazione c’è una luce a LED a risparmio energetico e a lunga durata, che illumina in modo più nitido ed efficiente il vano rispetto a una lampadina a incandescenza. Il congelatore, invece, è privo di illuminazione. La lampadina LED dura molti anni, ma al suo esaurimento non può essere sostituita in autonomia: è necessario contattare un Centro assistenza autorizzato.
Quando la porta viene lasciata aperta per più di 2 minuti, una spia rossa lampeggia e si attiva un allarme acustico. Superati i 5 minuti, anche la luce interna inizia a lampeggiare.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 luglio 2022