Sono sempre di più le persone che scelgono sistemi di riscaldamento alternativi alla classica caldaia per la propria casa. Vuoi per l’aumento del prezzo del gas – scopri come abbassare la tua bolletta con i Coupon Luce e Gas – vuoi per una scelta più sostenibile, stufe e camini stanno diventando sempre più diffusi nelle nostre abitazioni.
Se cercate un sistema che non solo offra un’eccellente resa termica ma che sia in grado anche di regalare maggiore fascino ad un’abitazione, il camino a legna è la soluzione ideale. Con i nuovi camini a legna ventilati è possibile riscaldare casa e beneficiare dell’atmosfera suggestiva e accogliente che solo un camino scoppiettante riesce a creare. Senza contare che si avrà un grande risparmio energetico e quindi bollette molto più leggere.
In questo articolo risponderemo ad alcune frequenti domande che gli utenti si pongono sui camini a legna ventilati.
I camini a legna ventilati sono un’evoluzione del classico caminetto a legna che troviamo nelle case di campagna di una volta. Il camino a legna ventilato è formato da una camera chiusa e da uno sportello in vetro termico trasparente che permette di godersi lo spettacolo affascinante delle fiamme che scoppiettano. Nei modelli ventilati, l’aria viene aspirata attraverso un motore elettrico e, una volta che è stata riscaldata, viene reimmessa nell’ambiente circostante e diffusa grazie a un sistema di ventilazione forzata. In alcune tipologie, l’aria calda può essere anche indirizzata verso un sistema di canalizzazione in modo da riscaldare tutta la casa.
La differenza rispetto a un camino non ventilato è che in questo caso l’aria fresca che passa intorno al camino viene riscaldata e poi esce da una piccola feritoia posta nella parte alta della struttura.
Esistono due tipologie principali.
Tutti i camini a legna ventilati presentano la stessa struttura.
Se in casa è già presente un caminetto normale, è possibile installare un inserto per camino a legna.
In questo modo, si può rinnovare l’impianto termico domestico e trasformare il classico caminetto in un sistema di riscaldamento avanzato e dalle performance termiche molto elevate. Un inserto a legna è costituito da un vero e proprio focolare a legna che viene inserito in uno spazio predisposto all’interno del camino tradizionale e poi collegato ai sistemi di canalizzazione per diffondere calore in tutta la casa. Un vantaggio di questa soluzione è sicuramente economico perché vi costerà meno che installare un camino a legna ventilato partendo da zero ma avrete le stesse prestazioni termiche.
Ormai molti brand propongono varie tipologie di inserti per camini a legna e di diverse fasce di prezzo, in modo che ognuno possa trovare la soluzione adatta alla propria casa. Si va da circa 500 a oltre 5000 euro per i modelli più avanzati e potenti.
Il camino a legna ventilato richiede necessariamente l’intervento di un tecnico specializzato per l’installazione. Si dovrà innanzitutto tenere conto delle dimensioni dei locali in cui l’aria calda verrà diffusa per scegliere il modello giusto: il sistema di ventilazione e la potenza devono essere tanto maggiori quanto è ampio l’ambiente che deve essere riscaldato. Inoltre, è bene tenere conto anche della conformazione dell’appartamento e assicurarsi che, specialmente se si vive in un condominio, l’installazione del camino non sia vietata dal regolamento; anche se consentita, è comunque obbligatorio richiedere l’approvazione dell’assemblea condominiale.
Anche l’installazione vera e propria dovrà essere eseguita da un professionista: il camino dovrà essere collegato con appositi bocchettoni al sistema di areazione perché solo così è possibile diffondere l’aria calda in tutta la casa.
Per motivi di sicurezza, il camino non potrà essere installato né in camera da letto né in cucina né in qualsiasi ambiente dove siano già presenti dei bruciatori o dei dispositivi a combustione. Per gli stessi motivi, il locale in cui verrà collocato il camino dovrà essere necessariamente ben areato.
Il prezzo di un camino a legna ventilato è molto variabile. Si va dai modelli più semplici che hanno un costo di circa 1000 euro per arrivare a camini a legna ventilati che costano anche fino a circa 5000 euro perché dotati di una potenza maggiore e di una tecnologia più avanzata. Per spendere un po’ meno, come abbiamo visto ci sono gli inserti per camino a legna che però necessitano di un camino tradizionale per poter essere installati.
Se state quindi pensando di adottare un sistema di riscaldamento ecologico in casa vostra e dire addio alla caldaia, prima di tutto vi sarà utile leggere la nostra guida all’acquisto dedicata a stufe e caminetti.
Buongiorno Luigi,
la ringrazio per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Per avere una panoramica degli inserti per camini a legno ventilati venduti dai negozi aderenti al nostro network segua questo link. Per qualsiasi domanda sul montaggio le consigliamo di rivolgersi al negozio che vende il camino ventilato di suo interesse, le potranno dare tutte le informazioni che desidera. Buona giornata!
Buonasera. Possiedo un caminetto aperto (classica camera in ghisa con intercapedine) a ventilazione forzata. Lo vorrei chiudere con una porta in vetroceramica così da aumentare il rendimento. Così migliorato risponde ai limiti di legge imposti nel Veneto ?
Grazie per la risposta, EKR
Buongiorno Enrico, la ringrazio per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Quindi, per qualsiasi domanda che riguarda i prodotti le consigliamo di rivolgersi ai negozi che vendono caminetti, le forniranno tutte le informazioni riguardo alle funzionalità e alle caratteristiche da lei desiderate. Buona giornata!
salve vorrei sostituire il mio inserto con uno ventilato, la mia domanda e se nei vostri inserti posso pure cucinare
Buongiorno Davide, la ringrazio per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Quindi, per qualsiasi domanda che riguarda i prodotti le consigliamo di rivolgersi ai negozi che vendono inserti per camino a legna ventilato, le forniranno tutte le informazioni riguardo alle funzionalità e alle caratteristiche degli inserti stessi. Buona giornata! 🙂
intendo sostituire l’attuale camino a legna aperto con un inserto di camino chiuso ventilato.
domando se la ventilazione può anche essere fermata, con camino funzionante, arresto che può essere voluto dal proprietario, ma anche da una eventuale mancanza di energia elettrica.
Gradirei una risposta. GRAZIE
Buongiorno Donato, la ringrazio per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Quindi, per qualsiasi domanda che riguarda i prodotti le consigliamo di rivolgersi ai negozi che vendono la tipologia di prodotti da lei desiderati (nel suo caso inserti per camino a legna ventilato), le potranno dare tutte le informazioni riguardo alle funzionalità che le servono. Buona giornata! 🙂
Utilizzare la stufa a pellet o un camino per riscaldare casa è una scelta ecologica, economica ed efficiente ma, come tutti gli elettrodomestici, anche questi apparecchi vanno puliti regolarmente per essere mantenuti efficienti. Come abbiamo
I caminetti elettrici sono una soluzione molto versatile sia dal punto di vista estetico che funzionale. Come si intuisce dal nome sono dei camini ma non funzionano a legna: basta collegarli alla corrente elettrica per
Sono interessato all’acquisto di un camino ventilato ma non so a chi rivolgermi per il montaggio , a chi mi posso rivolgere ? oppure voi avete qualche tecnico?
grazie