Smart display: per attivare l’assistente Google non sarà più necessario il comando vocale

Di Luca Salerno 23 Ottobre 2020
Google Nest Hub Max

Gli altoparlanti con funzionalità smart hanno confermato anche nel 2020 la loro diffusione sempre crescente. Allo stesso tempo i vari produttori sono impegnati a fare evolvere le loro intelligenze artificiali rendendole più smart e maggiormente personalizzabili. In un futuro non troppo prossimo, ad esempio, gli assistenti vocali potranno usare le voci dei personaggi dei film Disney per essere più vicini alla sensibilità dei bambini. Amazon, da poco, ha introdotto negli Stati Uniti la possibilità di ricevere consigli di lettura da parte di Alexa in base alla cronologia degli acquisti e delle letture su Amazon.

Google adesso intende introdurre sui suoi smart display anche la funzionalità che permette di attivare l’assistente vocale senza dover prima pronunciare Hey Google. A rivelarlo è stato un esperto conoscitore del settore della tecnologia, Jan Boromeuszm, che ha mostrato in un video come si riesca ad attivare l’assistente vocale sul modello Max del Nest Hub semplicemente avvicinandosi allo schermo.

Google Nest Hub Max

Una volta attivato l’assistente vocale avvicinandosi al display, è possibile dare i classici comandi vocali anche se in forma sintetica pronunciando “Meteo” oppure “Apri YouTube” senza dover attirare l’attenzione dell’assistente vocale come succede con gli altoparlanti smart Google Nest Mini. La nuova funzionalità dal nome in codice Blue Steel al momento è in fase di test interni da parte dei dipendenti Google. Ma come fa Nest Hub a riconoscere il volto degli utenti? Non si tratta, tecnicamente, di un riconoscimento quanto di una rilevazione attraverso ultrasuoni della presenza di una persona. Google Nest infatti riesce a percepire i movimenti davanti allo schermo e a quel punto attivare l’assistente vocale.

Tra le varie funzionalità introdotte recentemente da Google ce n’è anche una che permette di rilevare quando gli allarmi antincendio entrano in azione in modo da inviare una notifica sul cellulare dei proprietari dell’abitazione. Gli smart speaker e gli smart display sono attualmente il centro nevralgico della smart home dato che, oltre a dare informazioni di diverso tipo, permettono agli utenti anche di gestire tutti gli altri dispositivi smart.

Pubblicato il 23 Ottobre 2020
Luca Salerno
Luca Salerno

Da circa 17 anni mi occupo di giornalismo ed editoria, mentre ad ancora prima risale la mia passione per la tecnologia iniziata nei lontani anni ‘80 con un Commodore 64. Questi due interessi sono stati sempre una costante nella mia vita e ritengo che riuscire a conciliarli nella mia attività professionale sia un vero privilegio.

La mia formazione universitaria in Scienze...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su