Altoparlanti smart: adesso Alexa suggerisce anche i libri da leggere

Di Luca Salerno 21 Ottobre 2020
Amazon Echo Dot 3

Gli altoparlanti per casa con funzioni smart sono tra i dispositivi che negli ultimi anni hanno conosciuto sempre una maggiore diffusione anche in Italia. Parallelamente al successo, le loro funzioni sono andate sempre di più ampliandosi grazie all’integrazione con i servizi di musica in streaming, con i dispositivi della smart home e ovviamente con gli assistenti personali. Intelligenze artificiali come Siri su Apple HomePod o l’assistente Google presente anche su Nest Hub mettono a disposizione degli utenti una mole enorme di informazioni come quelle sul meteo e sul traffico, possono dare comandi ad altri dispositivi e possono anche effettuare delle telefonate.

Con il suo assistente Alexa presente anche sulla famiglia più recente di Echo Dot, adesso Amazon vuole estendere i suggerimenti anche ai prossimi libri da leggere. L’azienda ha infatti introdotto una nuova funzionalità che permette all’intelligenza artificiale di fornire consigli in base alle precedenti letture. L’assistente però non si fermerà a raccomandazioni generiche. Attraverso smart speaker anche meno potenti come Echo Flex, Alexa potrà anche consigliare libri in base al genere, chiedendole ad esempio suggerimenti sui titoli di fantascienza, in base all’autore o in base al formato, come ad esempio ebook e audiolibri.

Amazon Echo Dot (quarta generazione)

La funzionalità introdotta su Alexa nel consigliare i libri al momento è un’esclusiva dell’assistente vocale di Amazon. Il motivo è molto semplice: il rivenditore online, infatti, può attingere a una grande mole di dati riguardanti i gusti e le abitudini di lettura degli utenti. I consigli si basano infatti sulla cronologia degli acquisti di volumi fisici sul rivenditore, degli ebook su Kindle e degli audiolibri su Audible. Al momento questa nuova funzione di Alexa è stata annunciata negli Stati Uniti e presto arriverà anche in Italia diventando disponibile non solo sui dispositivi più recenti ma anche sugli Echo Dot di terza generazione.

Gli smart speaker sono dei punti nevralgici per chiunque voglia far dialogare i dispositivi della propria casa come elettrodomestici e i kit di illuminazione smart come quelli Philips Hue. Se siete alla ricerca di suggerimenti su come attrezzare la vostra smart home con le funzioni basilari potete fare riferimento alla nostra guida dedicata per valutare quali sono i dispositivi che potrebbero maggiormente fare al caso vostro senza spendere delle cifre eccessive.

Pubblicato il 21 Ottobre 2020
Luca Salerno
Luca Salerno

Da circa 17 anni mi occupo di giornalismo ed editoria, mentre ad ancora prima risale la mia passione per la tecnologia iniziata nei lontani anni ‘80 con un Commodore 64. Questi due interessi sono stati sempre una costante nella mia vita e ritengo che riuscire a conciliarli nella mia attività professionale sia un vero privilegio.

La mia formazione universitaria in Scienze...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su