Come tutti i produttori, anche OnePlus è al lavoro per sviluppare il suo prossimo top di gamma. I successori degli ottimi OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro dovrebbero arrivare nel corso della primavera 2022, ma non sembrano nascondersi molto bene. In rete sono emersi molti dettagli sul modello di punta, OnePlus 10 Pro, che ci rivelano in anteprima caratteristiche tecniche e design. Ancora una volta, l’azienda cinese sembra intenzionata a rifare il look ai propri smartphone puntando su una nuova forma del modulo fotografico.
Dalle immagini emerse, OnePlus 10 Pro si presenta con un modulo quadrato che occupa una gran parte del pannello superiore della scocca. Il modulo sembra poi continuare sul frame laterale abbracciando il bordo, una soluzione che ricorda il design della gamma Galaxy S21 di Samsung. Il modulo sembra essere più lucido rispetto alla scocca opaca. Ad ogni modo, qui troverebbero posto ben tre fotocamere di cui purtroppo non si conoscono i dettagli, almeno per il momento. Siamo certi, infatti, che nel corso dei mesi OnePlus 10 Pro continuerà a essere al centro delle indiscrezioni.
Ci sono però tanti altri dettagli a disposizione. A detta delle fonti, lo smartphone utilizzerà un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione 1440 x 3216 pixel e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Insomma, uno schermo da vero top di gamma. Non c’è alcun riferimento al nome del processore, ma ci sono pochi dubbi sul fatto che OnePlus possa utilizzare nuovamente il chip Snapdragon di punta che Qualcomm annuncerà tra poche settimane.
La piattaforma hardware dovrebbe essere abbinata ad almeno 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Dovrebbe esserci una variante anche con 12 GB di RAM e 256 GB di storage. L’ultimo dettaglio riguarda la batteria che dovrebbe essere da 5.000 mAh. Per il momento, non ci sono indicazioni sul lancio, ma queste informazioni ci permettono di farci una prima idea di come sarà il successore di OnePlus 9 Pro.
OnePlus ha già annunciato il lancio degli smartphone Nord 5 e Nord CE5 per l'8 luglio. Oggi, l'azienda ha confermato alcune delle specifiche tecniche del modello Nord CE5. Il OnePlus Nord CE5
La tecnologia MagSafe di Apple è ormai un punto fermo per gli iPhone. Tuttavia, lo standard Qi2, che supporta la ricarica wireless magnetica, è ancora una rarità nel mondo Android. In passato,
Scrivi un commento