OPPO espande e potenzia sempre di più il proprio ecosistema. I primi dispositivi indossabili del brand, OPPO Watch e OPPO Band, infatti, sono ora compatibili anche con i prodotti Apple come iPhone e iPad. L’app HeyTap Health di OPPO, infatti, è sbarcata su App Store permettendo così ai possessori degli smartphone della Mela morsicata di avere un’alternativa all’Apple Watch.
L’app consente di raccogliere e analizzare i dati sui parametri della salute e sulle attività fisiche rilevati dai dispositivi OPPO Watch e OPPO Band. E’ quindi possibile anche personalizzare i due indossabili: dai quadranti alle impostazioni di allenamento fino alla ricezione delle notifiche. A tal proposito, i possessori di OPPO Watch e OPPO Band ora possono anche ricevere sull’orologio le notifiche arrivate sui propri iPhone e iPad.
Una delle novità più interessanti è la possibilità di sincronizzare tutti i dati con l’app Salute di Apple in modo da avere tutte le informazioni raccolte in unico posto. Insomma, si potrà tenere sotto controllo qualsiasi dato: livello di ossigeno nel sangue (SpO2), la qualità del sonno, la frequenza cardiaca, gli obiettivi da raggiungere e molto altro ancora.
Ripercorrendo quelle che sono le caratteristiche tecniche di OPPO Watch e OPPO Band, ricordiamo che proprio il primo è considerato come una valida alternativa al re del mercato Apple Watch. Il design è simile, con un display AMOLED di forma quadrata con angoli curvi. In Italia, è disponibile nella versione con cassa da 41 mm e da 46 mm, quest’ultima realizzata in alluminio e ceramica. Sono smartwatch basati sul sistema operativo di WearOS.
OPPO Band è da poco stato annunciato per il mercato italiano, in due differenti versioni (Sport e Style) e integra tutto ciò che è lecito aspettarsi da questi dispositivi (display AMOLED da 1,1 pollici, sensore SpO2, tracciamento del battito cardiaco, resistenza fino a 5 TAM, controllo musicale, ecc.). Insomma, ha tutte le carte in regola per poter competere con i prodotti Xiaomi, Huawei e Honor.
iPhone 15 Pro Max è un punto di riferimento per la fotografia su smartphone. Non c'è alcun dubbio sul fatto che Apple sia riuscita a migliorare ulteriormente le performance in quest'ambito del
Qualche settimana fa Apple ha annunciato ufficialmente i nuovi iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max e, come di consueto, i preordini sono stati un successo.
Dopo aver messo a confronto i top di gamma premium di Apple e Samsung, oggi mettiamo a confronto i modelli "base" delle due aziende, che sono molto apprezzati anche per le loro
Scrivi un commento