Xiaomi aggiorna la linea smartwatch con il Redmi Watch 5

Sono stati presentati in data odierna alcuni nuovi prodotti della linea economica di Xiaomi, tra cui l’inedito Redmi Watch 5 che supporta l’eSIM.
Di Gaetano Mero 29 Novembre 2024
Xiaomi Redmi Watch 5

Assieme ai numerosi prodotti presentati oggi da Xiaomi spunta anche l’inedito Redmi Watch 5, smartwatch dal profilo economico ma in grado di svolgere le stesse funzioni dei colleghi più costosi. Il dispositivova a sostituire l’attuale Redmi Watch 4 e non va confuso con i modelli Watch 5 Active e Watch 5 Lite presentati qualche mese fa.

Redmi Watch 5 si presenta con display di forma quadrata pari a 2,07 pollici. Il pannello utilizzato è di tipo AMOLED con risoluzione pari a 432 x 514 pixel, frequenza di aggiornamento a 60Hz e luminosità massima equivalente a 1.500 nit. La cassa è realizzata in alluminio e sarà disponibile nelle colorazioni classiche grigio e nero. Le cornici sono davvero sottili, con un rapporto display-schermo corrispondente all’82%.

Lo smartwatch monta il sistema operativo proprietario HyperOS con il quale vengono gestite alla perfezione tutte le funzioni relative a sport, salute e notifiche provenienti dallo smartphone. Con Redmi Watch 5 è possibile eseguire oltre 150 sport e rilevarne i progressi tenendolo semplicemente al polso. La società ha sviluppato 200 quadranti differenti che si adattano ad altrettanti cinturini di diversi materiali come tessuto, cuoio, silicone e acciaio.

Redmi Watch 5

Sono incluse le attività sportive acquatiche, grazie all’impermeabilità certificata fino a 50 metri. Non mancano le funzionalità dedicate alla salute tra cui battito cardiaco, livello di ossigeno nel sangue e qualità del sonno, se indossato quando si va a riposare. La connettività è rappresentata da Bluetooth 5.3, GPS, NFC e dalla possibilità di utilizzare una eSIM nel modello abilitato. Questo lo rende uno smartwatch completo, con cui eseguire telefonate o scambiare messaggi anche senza portarsi dietro lo smartphone.

La batteria a bordo è da 550 mAh e, in base a quanto dichiarato dal produttore, ha una durata di 12 giorni con always on display attivato e di 24 giorni con always on display disattivato. La disponibilità è immediata in Cina mentre bisognerà attendere ancora qualche mese per l’arrivo in Europa.

Pubblicato il 29 Novembre 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su