Menu

Asus ROG Strix XG438QR a partire da 1.429,41 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Monitor da gaming Pannello da 43” Risoluzione 4K Frequenza di 120 Hz AMD FreeSync Premium Pro
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo

Ultimi articoli di Asus in Monitor

Tech 17 giugno 2025
Monitor OLED: i prodotti gaming sono adatti per la produttività?
Tech 03 aprile 2025
ASUS ROG Strix OLED XG27UCDMG: specifiche e prezzo del nuovo monitor gaming
Tech 28 marzo 2025
Asus presenta il nuovo monitor ProArt OLED con risoluzione 4K

Guide all'acquisto

Trova i migliori monitor per PC: segui la nostra guida all'acquisto
La massima definizione per lavoro e tempo libero: guida ai migliori monitor 4K

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus ROG Strix XG438QR

Nella fascia gaming dei monitor Asus, il modello Asus ROG Strix XG438QR rappresenta una soluzione tanto potente quanto particolare e dedicata ad un pubblico molto ristretto. Rispetto alle classiche soluzioni da scrivania, come ad esempio Asus ROG Swift PG32UQ, questo modello è maggiormente indicato per una postazione “da salotto”, viste le dimensioni non indifferenti. Si parla, infatti, di un monitor PC da ben 43 pollici di diagonale, dotato di un pannello VA con risoluzione 4K UHD di 3840 x 2160 pixel in formato 16:9. Con questo tipo di design, dunque, il monitor rappresenta una soluzione di grande livello sia per il collegamento di un PC in salotto, sia per l’abbinamento ad una console da gaming di ultima generazione, come PS5 o Xbox Series X. Rispetto ad un monitor TV con simili dimensioni, Asus ROG Strix XG438QR offre caratteristiche e tecnologie molto più avanzate in ambito gaming. Basti pensare alla grande fluidità delle immagini, grazie ad una frequenza di aggiornamento di 120 Hz con tempo di risposta di 4 ms. Il tutto viene ulteriormente supportato dalla tecnologia AMD FreeSync Premium Pro, che permette di mantenere il framerate sbloccato senza il rischio di incorrere in fenomeni di tearing dei fotogrammi, ossia lo spezzettamento dell’immagine nel momento in cui i fotogrammi procedono ad una velocità variabile. Non manca la piena compatibilità con i contenuti HDR, ottimizzati a loro volta per le frequenze elevate in abbinata a FreeSync Premium Pro. Vista la configurazione particolare di questo monitor, è presente in questo caso anche un adeguato comparto sonoro, che vede la presenza di due altoparlanti da 10 W con tecnologia Asus SonicMaster per un audio ricco e dettagliato. Per quanto riguarda le possibilità di personalizzazione dell’immagine, in dotazione è presente un comodo telecomando per modificare rapidamente i principali parametri dello schermo.

Asus ROG Strix XG438QR in pillole:

  • Monitor da gaming da 43 pollici di diagonale
  • Pannello VA con risoluzione 4K di 3840 x 2160 pixel
  • Frequenza di aggiornamento di 120 Hz e tempo di risposta di 4 ms
  • Tecnologia AMD FreeSync Premium Pro
20 aprile 2022
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus ROG Strix XG438QR

Asus ROG Strix XG438QR è utilizzabile come TV?

Se si intende la ricezione dei canali televisivi allora no, non è possibile utilizzare questo monitor come classico TV. Tuttavia, è possibile collegare dispositivi esterni come decoder o TV Box tramite le porte HDMI presenti sul retro.

Quali uscite audio/video sono presenti su Asus ROG Strix XG438QR?

Sul retro sono presenti tre porte HDMI 2.0, un ingresso DisplayPort 1.4, una porta audio jack da 3,5 mm ed un piccolo hub con due porte USB 3.2 di tipo A.

Asus ROG Strix XG438QR è compatibile con PS5 e Xbox Series X?

Sì, il monitor è compatibile con le console da gaming di ultima generazione. Tuttavia, vista l’assenza di porte HDMI 2.1, non viene supportato il segnale 4K a 120 Hz, ma solo fino a 60 Hz. Per utilizzare la frequenza di aggiornamento più elevata è necessario impostare il segnale delle console a risoluzione Full HD.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 dicembre 2020

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Asus!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su