Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella categoria dei monitor Nilox, il modello Nilox NXM32FHD02 rappresenta il compromesso ideale se si cerca uno schermo di grandi dimensioni senza una spesa esagerata. Per quanto riguarda la scheda tecnica del prodotto, questo modello è contraddistinto da un pannello da 32 pollici di tipo IPS, con una risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel in rapporto di 16:9. Il design del monitor punta sull’essenzialità, con cornici molto sottili su tre dei quattro lati dello schermo, in modo da rendere più semplice un’eventuale configurazione a doppio monitor. Le possibilità di regolazione dello schermo, in termini di posizionamento, sono abbastanza limitate. In questo caso, infatti, si può modificare unicamente il tilt verticale del display. Per poter regolare aspetti come l’altezza o la rotazione, dunque, è necessario installare il monitor su uno stand VESA esterno. Per quanto riguarda le prestazioni, il modello Nilox NXM32FHD02 offre un buon compromesso tra qualità e fluidità: da una parte è presente un buon pannello di tipo IPS, con angoli di visuale estesi e una calibrazione dei colori molto naturale; dall’altra, il pannello raggiunge una frequenza di aggiornamento massima di 75 Hz, in modo da garantire una fluidità leggermente superiore rispetto ai più economici monitor da 60 Hz. A livello di connettività, infine, il monitor offre un buon livello di versatilità, per poter essere utilizzato senza problemi con PC e dispositivi di attuale e passata generazione. Alla più diffusa uscita HDMI, infatti, si aggiunge una porta analogica VGA per i dispositivi meno recenti. È presente, inoltre, un’uscita audio con presa jack da 3,5 mm per poter collegare un paio di cuffie o altoparlanti esterni direttamente al monitor.
Non con lo stand presente in confezione. Montando il monitor alla base in dotazione, infatti, è possibile modificare unicamente l’inclinazione verticale dello schermo. Per poter regolare l’altezza, dunque, è necessario installare il prodotto su un supporto VESA esterno, con formato 100 x 100.
Rispetto ai monitor più economici, che nella maggior parte dei casi presentano una frequenza standard di 60 Hz, il Nilox NXM32FHD02 raggiunge un valore massimo di 75 Hz, risultando in un’immagine più fluida nello scorrimento e nell’utilizzo in generale. Non è presente, tuttavia, il supporto a una tecnologia per la gestione delle frequenze variabili, come AMD FreeSync.
No, in questo modello non sono presenti delle casse audio integrate. Tuttavia, grazie alla presenza di un’uscita audio con presa jack da 3,5 mm, è possibile collegare altoparlanti esterni o cuffie direttamente al monitor, senza dover passare da un computer. In alternativa, se si preferisse una soluzione già dotata di altoparlanti integrati, è possibile fare riferimento al modello Nilox NXMMIPS32CRVD, che vanta anche un pannello a risoluzione QHD e schermo curvo.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.