Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella fascia economica dei monitor Nilox, il modello Nilox NXM27FHD751 offre una soluzione basilare per garantire prestazioni e funzioni adatte sia al classico uso quotidiano, sia al gaming. Le caratteristiche tecniche indicano un monitor con pannello IPS da 27 pollici di diagonale, con una risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel. Il rapporto d’immagine è da 16:9, con un design flat del pannello, a differenza di monitor curvi come il Nilox NXMMIPS32CRVD. Il modello Nilox NXM27FHD751 viene indicato come monitor da gaming, ma non sono presenti specifiche molto avanzate per questo tipo di utilizzo. Da una parte si può contare su una frequenza di aggiornamento di 75 Hz, superiore allo standard più diffuso di 60 Hz. Dall’altra, tuttavia, non si raggiungono le medesime prestazioni di un vero e proprio monitor gaming, che a oggi richiede un refresh rate di almeno 120 Hz per tenere il passo con la concorrenza; anche nella stessa fascia di prezzo di questo modello. Ciononostante, il monitor di Nilox garantisce un buon livello di versatilità, specialmente dal punto di vista dei collegamenti video. In questo senso, il prodotto offre la possibilità di collegarsi al PC (o a una console da gioco) sia tramite cavo HDMI, sia sfruttando l’uscita DisplayPort. Dal punto di vista del design, in dotazione è presente una base a doppio snodo molto sottile, andando a creare un ingombro minimo sulla propria postazione. Con l’uso dello stand è possibile regolare l’inclinazione verticale del display, ma non l’altezza. Per questo tipo di necessità, dunque, occorre montare il monitor a uno stand VESA esterno, sia da parete che da scrivania, utilizzando gli attacchi posteriori in formato 100 x 100. Le cornici intorno al display sono ridotte al minimo, in modo da facilitare un’eventuale configurazione a due schermi senza interruzioni troppo evidenti nella continuità dell’immagine distribuita su più monitor.
Per quanto sulla carta il modello Nilox NXM27FHD751 venga indicato come monitor da gaming, in realtà le caratteristiche parlano di un monitor standard con funzioni nella media. Basti pensare a specifiche come risoluzione e refresh rate, rispettivamente Full HD e fino a 75 Hz.
Sul pannello posteriore del monitor sono presenti due uscite video: nello specifico, una porta HDMI e una porta DisplayPort. Quest’ultima rappresenta la soluzione migliore per sfruttare il supporto al refresh rate variabile e per una migliore qualità generale dell’immagine.
Di base non è possibile regolare l’altezza del monitor utilizzando lo stand in confezione. Tuttavia, sfruttando gli attacchi VESA in formato 100 x 100 già presenti sul retro è possibile montare il monitor a un supporto esterno, come uno stand da parete o un braccio meccanico da scrivania.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.