Menu
PC gaming ricondizionati

Pc Gaming Ricondizionati in Ricondizionati Informatica

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina PC gaming ricondizionati di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I PC da gaming ricondizionati presentano schede video NVIDIA RTX, AMD Radeon o Intel Arc; la quantità di RAM oscilla spesso tra 8 e 16 GB, mentre i processori provengono dalle varie generazioni delle linee AMD Ryzen o Intel Core. Tra i numerosi fattori di cui tener conto può rientrare anche il brand produttore. Nomi come Alienware, Asus ed MSI possono costituire un’ulteriore garanzia di affidabilità e facilitare la scelta.

 
Filtra
95 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Ricondizionati Informatica

Tech 22 marzo 2021
Notebook, PC e tablet ricondizionati: cosa sono e come sceglierli per risparmiare

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su PC gaming ricondizionati

Quanto costano i PC da gaming ricondizionati?

Il prezzo dei PC da gaming ricondizionati, in maniera puramente indicativa, varia tra i 500 euro e i 1.000 euro. Le scelte più economiche sono quelle dedicate a un’attività di gioco minima, a base di titoli poco esigenti dal punto di vista hardware. Salendo di prezzo si incontrano configurazioni con componenti più performanti, capaci di far fronte ai videogame più recenti.

Quale PC da gaming ricondizionato scegliere?

Se il proprio obiettivo è giocare senza operare tanti compromessi dal punto di vista grafico, ci si potrebbe rivolgere a una configurazione come quella del PC da gaming ricondizionato con scheda madre AsRock B670M. Include una CPU Intel Core i5-12400F, 16 GB di RAM DDR5 e una scheda video NVIDIA RTX 3600 Ti. Lo storage SSD da 512 GB consente di installare un sufficiente numero di titoli.

Quali brand offrono PC da gaming ricondizionati?

Sul mercato si ritrovano diverse configurazioni ricondizionate relative a PC preassemblati da brand molto noti. Tra gli altri si segnalano le build Alienware di Dell, quelle Asus ed MSI. Molto spesso, però, i setup ricondizionati sono riconducibili a computer assemblati da negozi e rivenditori, quindi non direttamente collegabili a un singolo marchio.

Che aspetto hanno i PC da gaming ricondizionati?

L’aspetto dei PC da gaming ricondizionati è quello delle moderne macchine da gioco. Possono essere previsti quindi sistemi di raffreddamento basati su ventole RGB, sistemi AIO e non solo. I case con sezioni in vetro temperato sono altrettanto comuni, per un look complessivo molto curato.

PC gaming ricondizionati: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Le configurazioni da gioco per affrontare i titoli più recenti

I computer da gioco nuovi di fabbrica possono presentare spesso dei costi proibitivi. Se non si può o non si vuole spendere troppo, allora, ecco che virare sui PC da gaming ricondizionati può costituire un’ottima scelta. Le configurazioni in oggetto possono infatti restituire performance di buon livello anche con i titoli recenti. È bene però fare attenzione e valutare gli aspetti cardine di questi dispositivi. Si potrebbe iniziare dal processore: i due produttori tra i quali scegliere sono AMD e Intel. Il primo brand offre i chip Ryzen delle linee 3, 5 e 7; l’altra alternativa si caratterizza soprattutto per le linee Intel Core i3, i5 e i7. Oltre alla tipologia di processore, sarebbe bene approfondirne la generazione, visto che le CPU più recenti registrano performance superiori. La scheda video di questi setup, in modo simile, sarà basata su soluzioni AMD, Intel o NVIDIA. In particolare, i PC da gaming ricondizionati NVIDIA possono includere varie opzioni della serie RTX, capaci di supportare tecnologie moderne come Ray Tracing e DLSS. Altro elemento fondamentale è la memoria RAM. I PC da gaming ricondizionati da 16 GB assicurano la necessaria reattività sia in caso di uso di videogiochi che di applicativi complessi. Le alternative da 8 GB possono essere più economiche e adatte a chi si diverte con titoli meno esigenti dal punto di vista della capacità di calcolo. Tralasciando i principali fattori tecnici, va detto che i PC da gaming ricondizionati possono essere assemblati da produttori terzi oppure da brand ben riconoscibili. Se si è poco esperti e si vuole velocizzare il processo di scelta, allora, ci si potrebbe affidare ai preassemblati messi in commercio da Alienware, Asus, MSI e non solo.

Build capaci di garantire buone prestazioni a prezzi accessibili

Il prezzo dei PC da gaming ricondizionati è legato quasi esclusivamente alla qualità delle componenti interne: una dinamica, questa, del tutto simile a quello dei computer ricondizionati per il lavoro e lo studio. Se il proprio obiettivo è provare titoli non molto recenti e complessi, è possibile allora limitare la spesa a cifre inferiori a 500 euro. Le build di questo tipo di norma presentano processori AMD Ryzen 3 o 5 e Intel Core i5 di diverse generazioni precedenti, comunque in grado di garantire prestazioni adeguate. Le schede video ricondizionate di queste build possono essere AMD o NVIDIA, ma ben lontane dai modelli top di gamma. 500-800 euro è la fascia dove è semplice incontrare setup che possono dire la loro con i giochi di recente uscita, ma con qualche compromesso da operare nelle opzioni grafiche. Configurazioni con Intel Core i5 di due o al massimo tre generazioni fa si affiancano a schede video più performanti e sufficienti quantitativi di RAM (il più delle volte 16 GB). Andando sopra gli 800 euro si incrociano alternative ulteriormente affidabili in termini di performance assoluta. Soluzioni capaci di offrire ottime prestazioni senza abbassare troppo il livello grafico dei propri titoli preferiti, in alcuni casi spendibili anche sul versante competitivo.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su