Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Zwilling Enfinigy Stick è un termocircolatore a immersione per la cottura sottovuoto, simile allo stick Laica SVC107L. È un’ottima alternativa ai forni ad acqua per la cottura sous vide, come Caso Sous Vide Center Sigill SV900, perché è uno strumento molto più piccolo, che trova spazio in qualsiasi cucina e permette di ottenere risultati di cottura paragonabili. Lo stick, infatti, è alto 32 cm e viene venduto con la sua pratica custodia in stoffa, che permette di ritirarlo al sicuro dalla polvere in qualsiasi cassetto della cucina. È un oggetto dal design moderno ed essenziale, con un sistema di aggancio a pinza per assicurarlo a qualsiasi pentola e un pannello di controllo touch discreto ma intuitivo sulla sommità: da qui, con pochi tocchi, si impostano il tempo e la temperatura di cottura prescelti per la preparazione da realizzare. La precisione è massima, infatti gli intervalli di temperatura procedono a scatti di 0,5 °C tra uno e l’altro e il tempo è regolabile al minuto. Grazie ai suoi 1200 W di potenza, il termocircolatore raggiunge la temperatura necessaria in breve tempo. Ma un altro dei vantaggi dello stick Zwilling per la cottura sottovuoto è che ha grande autonomia di funzionamento: una volta raggiunta la temperatura impostata e inseriti i cibi nell’acqua, non è necessario controllare la cottura, perché lo stick si arresta automaticamente allo scadere del tempo. Anche se lasciati nell’acqua, gli alimenti non continuano a cuocere e restano al grado di cottura perfetto raggiunto, perché la temperatura dell’acqua scende molto velocemente una volta che il termoregolatore si è spento.
La cottura sottovuoto è una cottura a bassa temperatura che ha l’obiettivo di cuocere gli alimenti in modo delicato e graduale: per questo il termoregolatore ha un range di temperatura che va da 25 a 90 °C. La precisione è massima, infatti rispetto alla temperatura impostata lo scarto può essere al massimo di +/- 0,1/0,2 °C.
La cottura sous vide è una cottura lenta e il timer del termoregolatore va da 1 minuto a 99 ore. I tempi di cottura variano in base al tipo di alimento, alla quantità e allo spessore dello stesso e ai risultati desiderati. Si va per esempio dai 10 minuti per un filetto di pesce e dai 25 minuti per un filetto di carne fino alle 8-10 ore per un abbondante arrosto o stufato.
Sì, prima di inserire gli alimenti nell’acqua è fondamentale metterli sottovuoto in un apposito sacchetto, utilizzando la macchina per il sottovuoto. Per chi ha poco spazio in cucina, esistono anche le pompette aspiranti con i sacchetti dedicati.
Il termoregolatore non deve mai venire a contatto con gli alimenti, perciò la sua pulizia è molto facile. Sia l’impugnatura sia il corpo metallico si possono pulire semplicemente con un panno umido e asciugare, ma la parte metallica può anche andare in lavastoviglie, perché le componenti elettriche si trovano solo nell’impugnatura. Periodicamente, si può effettuare un lavaggio specifico per scongiurare le formazioni di calcare mettendo in funzione lo stick in una pentola con acqua e aceto.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 ottobre 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.