Le schede grafiche di Asus basate su architettura Nvidia trovano nel modello Asus GeForce RTX 3080 Ti una delle soluzioni più performanti in ambito gaming. Partendo dalle caratteristiche tecniche fondamentali, si tratta di una scheda grafica dotata di una serie di multiprocessori con architettura Nvidia Ampere di ultima generazione e ben 12 GB di memoria VRAM di tipo GDDR6X. Ciò che distingue questo modello da altre schede di fascia più bassa, come ad esempio Asus GeForce RTX 3050, è la potenza di calcolo e di rendering nettamente più elevata, capace di garantire le migliori prestazioni nell’ambito del gaming a risoluzione QHD, 4K e fino all’incredibile risultato di 8K e 60 FPS con macchine di fascia enthusiast. Asus GeForce RTX 3080 Ti vanta, inoltre, un nuovo tipo di Core RT di ultima generazione, capace di restituire gli effetti di illuminazione Ray Tracing con prestazioni prima impensabili, ma soprattutto con la massima stabilità possibile. Anche nel caso dei titoli più pesanti, ad esempio, la scheda può contare sul pieno supporto all’ultima versione della tecnologia Nvidia DLSS, capace di ottimizzare ulteriormente le prestazioni tramite un sistema di upscaling dinamico. In questo modo l’illuminazione Ray Tracing mantiene il suo caratteristico impatto visivo, senza però un calo evidente nella stabilità del framerate. Un altro punto di forza importante di questa scheda è la gestione termica di primo livello. Grazie al nuovo design delle ventole Axial-Tech, la ventola centrale viene gestita con una rotazione invertita, in modo da rendere più efficace il processo di raffreddamento della scheda. Asus GeForce RTX 3080 Ti è disponibile in diverse varianti, partendo dalla più basilare versione TUF Gaming fino alla più avanzata ROG Strix OC, dotata non solo di una frequenza di engine clock superiore, ma anche di un sistema di LED RGB basato sulla piattaforma Asus Aura, personalizzabile e sincronizzabile con altri componenti a marchio Asus montati all’interno del PC.
Asus GeForce RTX 3080 Ti in pillole:
- Scheda grafica con 12 GB di memoria GDDR6X
- Core RT di nuova generazione e supporto all’ultima versione di Nvidia DLSS
- Tripla ventola di raffreddamento con tecnologia Axial-Tech
- Ideale per gaming a risoluzione 4K
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto