Menu

Asus GeForce RTX 3090 a partire da 1.551,64 €

5
1 recensione prodotto
Scheda grafica top di gamma 24 GB GDDR6X 10.496 Cuda core Interfaccia PCI-E 4.0
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli di Asus in Schede Grafiche

Tech 19 settembre 2023
Tra gaming e lavoro: le 5 migliori schede grafiche Nvidia del 2023
Tech 06 settembre 2023
ASUS annuncia le nuove schede grafiche TUF Gaming
Tech 29 febbraio 2020
ASUS: dalle schede madri ai notebook, la storia di un’azienda versatile

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus GeForce RTX 3090

Se si è alla ricerca di una scheda grafica di Asus di ultima generazione, il modello Asus GeForce RTX 3090 rappresenta ad oggi il modello top di gamma dell’intera categoria. Rispetto all’ultima generazione basata sui chipset Nvidia della serie RTX 2000, la nuova famiglia di schede video RTX 3000 vede proprio l’introduzione del modello GeForce RTX 3090 per la fascia enthusiast del mercato. Con questa nuova versione, tuttavia, Nvidia ha voluto introdurre una scheda grafica non dedicata in maniera specifica al gaming, quanto ai professionisti in ambito grafico e digitale. Per quanto le prestazioni del modello RTX 3090 siano effettivamente superiori nel gaming rispetto al modello RTX 3080, la differenza di prezzo tra i due modelli non giustifica l’acquisto se pensato esclusivamente per giocare. Al contrario, Asus GeForce RTX 3090 viene sfruttata la massimo nel campo del rendering 3D, nel montaggio video professionale e per attività di progettazione digitale complessa. Non a caso, dopo l’abbandono della tecnologia SLI delle passate generazioni, il modello RTX 3090 è l’unico di questa famiglia di schede grafiche a supportare il collegamento di più schede in parallelo per poter sfruttare maggiori prestazioni proprio in ambito professionale. La memoria dedicata è di 24 GB di tipo GDDR6X, con interfaccia PCI Express 4.0 e ben 10.496 CUDA core a disposizione. Il modello di punta della gamma Asus è sicuramente il modello Asus GeForce RTX 3090 ROG Strix, che offre le maggiori performance grazie alle frequenze di clock base aumentate, ma a discapito di un ingombro decisamente più importante all’interno del PC. Per risparmiare qualcosa, sia in termini di spesa sia di spazio, è presente in questo caso anche il modello Asus TUF RTX 3090.

Asus GeForce RTX 3090 in pillole:

  • Scheda grafica della serie GeForce RTX 3000
  • 24 GB di memoria video dedicata di tipo GDDR6X
  • Consigliata per i professionisti in ambito grafico e digitale 3D
  • Disponibile nelle varianti ROG Strix e Asus TUF
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus GeForce RTX 3090

Quanta memoria ha a disposizione Asus GeForce RTX 3090?

Entrambi i modelli di RTX 3090 di Asus hanno a disposizione una memoria video dedicata di 24 GB di tipo GDDR6X, con interfaccia di collegamento PCI-Express 4.0.

Che differenze ci sono tra il modello ROG Strix ed il modello Asus TUF Gaming?

Asus GeForce RTX 3090 ROG Strix rappresenta il modello top di gamma di Asus ed offre delle frequenze in boost maggiori, ma anche un maggiore ingombro in termini di spazio. L’alternativa rappresentata dal modello Asus TUF Gaming, invece, è un valido compromesso tra le prestazioni, i consumi e le dimensioni, garantendo ottimi risultati anche a chi non è abituato ad operazioni di overclock manuale.

A chi è consigliata la scheda grafica Asus GeForce RTX 3090?

Rispetto alle passate generazioni Nvidia, il modello Asus GeForce RTX 3090 non è consigliato in maniera specifica al gaming, quanto ai professionisti nell’ambito della grafica digitale in 3D. Se si punta al gaming ad alte prestazioni, infatti, in questo caso è meglio puntare sull’acquisto del modello RTX 3080. Per i professionisti, invece, il modello 3090 è in grado di alzare notevolmente l’asticella in termini di performance.

Ultime recensioni Asus GeForce RTX 3090

5
Scheda video pensata per un utilizzo professionale

Variante: ROG Strix OC 24GB

Acquisto non verificato

Sia chiaro: con una scheda video del genere si può fare davvero di tutto. Ed è anche vero che la differenza di prezzo con la RTX 3080, restando in ambito Asus, non è così ampia. Però mi sento di dire che questa RTX 3090 potrebbe non essere la scelta ideale per il gaming. Almeno non ancora. I 24 GB di RAM interni difficilmente vengono sfruttati da qualche videogioco ancora. Questa scheda dà il meglio quando la si mette a macinare dati per il rendering 3D di altissima qualità. In queste occasioni è veramente uno spettacolo, probabilmente la migliore alternativa che il mercato può offrire. È una scheda veramente ingombrante come dimensioni, di questo va assolutamente tenuto conto prima dell’acquisto. Nel complesso, si tratta di un vero e proprio gioiellino, ideale per i professionisti della grafica ad altissimi livelli.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 15 settembre 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su