Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Asus Radeon RX 6700 XT a partire da 1.099,22 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda grafica AMD 12 GB GDDR6 Compatibile Ray Tracing Supporto AMD SAM Tecnologia FideltyFX
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti

TUF Gaming OC 12G da 1.099,22 €

Dual 12G non disp.
Dual OC 12G non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli di Asus in Schede Grafiche

Tech 07 ottobre 2025
ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series
Tech 19 settembre 2023
Tra gaming e lavoro: le 5 migliori schede grafiche Nvidia del 2023
Tech 06 settembre 2023
ASUS annuncia le nuove schede grafiche TUF Gaming

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus Radeon RX 6700 XT

Le schede grafiche Asus comprendono modelli basati su architettura Nvidia, come ad esempio Asus GeForce RTX 3060 Ti, o schede basate su architettura AMD, come nel caso della Asus Radeon RX 6700 XT. Quest’ultima rappresenta uno dei modelli più equilibrati nella gamma Radeon RX 6000, proponendo un mix molto interessante tra prestazioni pure e tecnologie di ottimizzazione. Partendo dalle caratteristiche di base, la scheda si basa sull’ultima architettura RDNA2 ed offre una memoria VRAM di 12 GB di tipo GDDR6. Le frequenze Engine Clock sono di massimo 2581 MHz in modalità Boost e di 2444 MHz in modalità Game. Ciò si traduce in una scheda adatta tanto al gaming a risoluzione QHD ed alto framerate, quanto ai professionisti che richiedono una notevole potenza di rendering video per attività come il montaggio e l’editing ad altissima risoluzione. Dal punto di vista delle tecnologie innovative presenti all’interno della scheda, non si può non citare il recente sistema AMD SAM (Smart Access Memory): questo mette in comunicazione diretta la scheda grafica ad un processore AMD Ryzen di terza generazione o superiore, in modo da supportarsi a vicenda quando la potenza di calcolo richiesta è particolarmente elevata. Per quanto riguarda il gaming, più nello specifico, è presente il supporto AMD FideltyFX, che si occupa di ottimizzare la fluidità dei giochi nel momento in cui si attivano effetti grafici avanzati. Tra questi è presente anche il Ray Tracing, finalmente supportato in maniera completa anche dalla famiglia di schede grafiche AMD. Sono diversi i modelli a disposizione di Asus Radeon RX 6700 XT: si parte con la versione base marchiata semplicemente Asus, composta dalle schede Asus Dual e Dual OC, per passare al più potente modello Asus ROG, caratterizzato da un sistema a tripla ventola e frequenze aumentate per prestazioni superiori.

Asus Radeon RX 6700 XT in pillole:

  • Scheda grafica AMD con 12 GB di memoria GDDR6
  • Supporto AMD Smart Access Memory per processori Ryzen
  • Doppia o tripla ventola di raffreddamento
  • Scheda basata su architettura AMD RDNA2
27 settembre 2021
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus Radeon RX 6700 XT

Qual è il modello più potente tra le Asus Radeon RX 6700 XT?

Per i giocatori che richiedono le prestazioni migliori, il modello su cui puntare è sicuramente la Asus Radeon RX 6700 XT ROG Strix. Oltre a vantare frequenze in overclock superiori, questa scheda presenta un sistema di raffreddamento più efficiente ed un’illuminazione RGB personalizzabile e sincronizzabile con i sistemi RGB della propria scheda madre.

Quali processori sono compatibili con la tecnologia Smart Accesso Memory di Asus Radeon RX 6700 XT?

Questa tecnologia è compatibile, al momento, con processori AMD Ryzen di terza generazione e superiore. Non è da sottovalutare, tuttavia, il tipo di scheda madre che si ha in possesso. Questa, infatti, deve appartenere alle famiglie di scheda madre AMD B550 o AMD X570.

Quali collegamenti video sono disponibili su Asus Radeon RX 6700 XT?

Sul retro della scheda sono disponibili tre porte DisplayPort 1.4 ed una porta HDMI 2.1, tutte compatibili con una risoluzione massima 8K a 60 Hz.

Quale alimentatore è consigliato per la Asus Radeon RX 6700 XT?

Si consiglia un alimentatore certificato 80 Plus da almeno 650W.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 07 marzo 2021

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Asus!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su