Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Se si è alla ricerca di una scheda grafica da gaming, in particolare per videogiocare a risoluzione di 1080p e framerate elevato, una validissima soluzione è rappresentata dal modello Sapphire Radeon RX 6650 XT. Si tratta di una versione aggiornata e migliorata della precedente Sapphire Radeon RX 6600 XT. A differenza di quest’ultima, la RX 6650 XT offre memorie più veloci ed una frequenza di clock superiore, specialmente in modalità Boost. Partendo dalle specifiche iniziali, la scheda offre una VRAM dedicata di 8 GB di tipo GDDR6 ed una GPU di casa AMD, basata sulla più recente architettura video RDNA2. A livello di prestazioni, come anticipato, la Sapphire Radeon RX 6650 XT garantisce dei risultati molto solidi nel gaming in Full HD, con la possibilità di mantenere un framerate medio molto elevato senza sacrificare la qualità grafica in gioco. Per i titoli più avanzati, e quindi più esigenti dal punto di vista dei requisiti hardware, la scheda mette a disposizione una serie di funzioni molto interessanti, come la modalità AMD Super Resolution. Si tratta di un sistema di super sampling, paragonabile al tanto apprezzato Nvidia DLSS, che consente di aumentare il framerate massimo effettuando un upscaling delle texture da una risoluzione di rendering inferiore. Da non sottovalutare, inoltre, che la Sapphire Radeon RX 6650 XT è una delle poche schede grafiche di fascia media a supportare pienamente la tecnologia Ray Tracing, seppur con alcune limitazioni dal punto di vista della fluidità di gioco con effetti RTX attivi. Lato design, questa versione di Sapphire viene proposta in due modelli: la Nitro+ e la Pulse. Quest’ultima rappresenta la variante più economica, con frequenze massime leggermente inferiori rispetto alla Nitro+ e la mancanza di una modalità Dual BIOS dedicata all’overclock della scheda. Le due varianti, invece, condividono un sistema di raffreddamento a doppia ventola, tanto efficiente nelle prestazioni, quanto capace di mantenere compatte le dimensioni del prodotto, specialmente rispetto agli ultimi modelli top di gamma, in molti casi davvero troppo ingombranti.
Sapphire Radeon RX 6650 XT Pulse vanta un prezzo medio inferiore, al netto di frequenze di clock leggermente più basse e mancanza di led RGB. Il modello Nitro+, inoltre, presenta l’interessante modalità Dual BIOS, che permette di passare rapidamente da una modalità di funzionamento a basso consumo, molto silenziosa, ad una dedicata in maniera specifica alle prestazioni massime.
Dipende dal tipo di gioco e dalla qualità grafica che si vuole raggiungere. Per quanto riguarda i giochi più semplici, la Sapphire Radeon RX 6650 XT è più che sufficiente per mantenere un buon framerate anche a 1440p. Per i titoli più avanzati, tuttavia, questo modello è maggiormente consigliato per il rendering a 1080p.
Grazie alle diverse uscite video presenti sul retro, con la Sapphire Radeon RX 6650 XT si possono collegare quattro monitor contemporaneamente. Nello specifico, sono disponibili tre porte DisplayPort 1.4 ed una porta HDMI 2.1, tutte con supporto alla risoluzione massima 8K a 60 Hz.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.