Lo smartwatch Londra di David Lian è uno dei modelli con quadrante rotondo tra quelli individuati in catalogo con i nomi delle più grandi città del mondo. Al suo fianco esistono, infatti, modelli con quadrante rettangolare di diverso aspetto, come i modelli che rispondono al nome di David Lian New York o David Lian Roma. Tutta la serie si contraddistingue per buone funzionalità e una struttura solida e abbastanza resistente sia alla polvere che all’acqua. Due le colorazioni disponibili, ovvero quelle classiche del nero e del blu, con cinturino che può essere o in silicone o in pelle. Lo stile e il design sono sobri ed eleganti, per un orologio che può essere sì un tracker d’attività mentre si fanno attività sportive ed escursioni ma anche un buon compagno da polso in occasioni più importanti. Fornito della connettività Bluetooth e, tramite questa, compatibile con cellulari dotati di sistema operativo Android e iOS, l’orologio monta a bordo diversi innovativi sensori per il monitoraggio di importanti dati per la salute, come la frequenza cardiaca e il livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue. Lo smartwatch David Lian Londra consente, inoltre, il facile monitoraggio della qualità del sonno ed è in grado di calcolare con esattezza le distanze percorse e le calorie bruciate durante l’attività fisica. La dimensione della cassa è di 45 millimetri e il suo materiale di costruzione, per concludere, è l’acciaio.
David Lian Londra è in grado di collegarsi a smartphone con sistema operativo Android o iOS grazie alla connessione Bluetooth. Ciò gli consente di attivare e utilizzare alcune delle funzionalità del telefono come, ad esempio, la macchina fotografica per scattare foto direttamente dal polso.
David Lian Londra è uno smartwatch impermeabile che consente dunque un utilizzo (non troppo a lungo) in acqua. Le sue caratteristiche principali lo fanno consigliare comunque come un orologio di ultima generazione pratico per chi svolge attività sportive amatoriali durante il giorno e non vuole rinunciare alla comodità di un dispositivo connesso al proprio smartphone.
Il modello David Lian Londra assicura una buona autonomia della batteria durante tutto il giorno e il suo sistema di ricarica veloce gli permette di raggiungere un buone valore di ricarica in poco più di mezz’ora.
Il modello David Lian Londra monta una serie di sensori avanzati pronti a restituire dati in presa diretta. Non manca il cardiofrequenzimetro per il controllo della frequenza cardiaca così come il saturimetro per il monitoraggio del livello di ossigenazione nel sangue. All’interno della cassa in acciaio trovano spazio anche il pedometro per il calcolo dei passi compiuti durante il giorno e il cronografo.