Menu

Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Display da 10,1 pollici Certificazione IP53 Struttura esterna rinforzata Sistema operativo Android Go

Ultimi articoli di Acer in Tablet

Tech 20 ottobre 2020
Bonus pc 2020: cos’è, come si ottiene e chi può richiederlo
Tech 27 settembre 2020
Come convertire i video di YouTube in file audio
Tech 10 giugno 2020
I ChromeBook arrivano in Italia: cosa sono?

Guide all'acquisto

Black Friday 2024: grandi sconti sui prodotti più attesi
Stile e prestazioni: guida all’acquisto del tablet giusto

Recensione Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A

Un device ideale per l’utilizzo anche in situazioni estreme: questo è Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A, che rientra a pieno titolo nella categoria dei tablet rugged, rinomati per la loro solidità e capacità di sopportare gli urti. Un approccio già seguito da altri modelli del brand, come Enduro T1 ET108-11A, e che brilla per alcune scelte compiute in fase di progettazione. Le porte delle varie connessioni, ad esempio, sono tutte waterproof, e quindi resistenti all’acqua. Il rivestimento esterno è certificato IP53 e risponde agli stringenti vincoli dello standard MIL-STD 810H. Pioggia e polvere, in altre parole, non saranno un problema. Gli angoli del case sono rinforzati, e ciò consente di ottenere una grande stabilità persino dopo cadute importanti. Nonostante la particolare struttura esterna, Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A è tutt’altro che un device voluminoso. Lo spessore è 9,8 mm, con 260,2 mm di altezza, 170,2 mm di larghezza e 630 g di peso. Lo schermo, come si può intuire dalle misure, è di 10,1 pollici con risoluzione 1920x1200 pixel. Si tratta di un dato più che sufficiente, una scelta spesso comune in questo segmento di mercato, anche nel caso di tablet non appartenenti al segmento top di gamma. Il cuore della configurazione è costituito dalla CPU Cortex A35 MT8167A di MediaTek, con velocità fino a 1,50 GHz. La poca RAM (2 GB DDR3L) costituisce forse il punto debole di Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A, che rimane comunque consigliato a chi deve utilizzare tablet in condizioni atmosferiche avverse.

Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A in pillole:

  • Case rinforzato e resistente a urti, acqua e polvere
  • Schermo da 10,1 pollici
  • Risoluzione 1920x1200
  • CPU Cortex A35 MT8167A di MediaTek
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto

Domande frequenti su Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A

Che sistema operativo ha il tablet Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A?

Il tablet in questione viene fornito con il sistema operativo Android in versione Go. Si tratta di una release che necessita di un impiego inferiore di risorse hardware, particolarmente leggera e senza personalizzazioni. L’ideale, insomma, per un device con poca RAM come Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A.

Di quanta memoria interna dispone il tablet Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A?

Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A è fornito di 32 GB di storage interno. Lo slot di espansione consente di impiegare memorie di tipo microSD e microSDXC per incrementare la capacità di memorizzazione.

Il tablet Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A è fornito di fotocamere?

Certo. Le fotocamere del tablet Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A sono due. Quella frontale è dedicata solo alle videochiamate. Quella posteriore, da 5 MP, può raggiungere una risoluzione pari a 2560x1920 pixel.

Qual è l’autonomia di funzionamento del tablet Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A?

Acer Enduro Urban T1 EUT110-11A è dotato di una batteria agli ioni di litio da 6000 mAh. L’autonomia di funzionamento dichiarata dal produttore è di 8 ore, valore buono per un device rugged.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 marzo 2021

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Acer!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su