Menu
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni Ulteriori info

Ultimi articoli di Hisense in Televisori

Tech 15 aprile 2025
Hisense annuncia le nuove TV OLED Serie A85N
Tech 13 febbraio 2025
Acquisto TV: comprare un modello 2024 o aspettare la gamma 2025?
Tech 28 gennaio 2025
TV 120 Hz vs 144 Hz: cosa cambia e quali sono i vantaggi

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Hisense U8QF

La smart TV 4K Ultra HD Hisense U8QF porta in scena una qualità visiva senza compromessi. Al pari del televisore Hisense U7QF, l’apparecchio in oggetto dispone di uno schermo ULED con tecnologia Quantum Dot. Quest’ultima estende la gamma cromatica, fino a coprire il 100% dello spazio colore DCI-P3. Il sistema Full Array Local Dimming Pro, in aggiunta, suddivide l’area visiva in oltre 100 zone che vengono ottimizzate singolarmente. La smart TV Hisense U8QF viene commercializzata nei tagli da 55 e 65 pollici. In entrambe le versioni brilla l’azione dell’HDR, funzione che esalta il contrasto ed è compatibile con i formati video HDR10+, Dolby Vision, HDR10 e Hybrid Log-Gamma. Hi-View Engine è invece l’intelligenza artificiale che analizza in tempo reale il flusso video, ottimizzandone i parametri fondamentali. Il processore quad core interno, infine, si occupa dell’upscaling. Questo processo migliora la resa delle immagini di risoluzione inferiore, avvicinandole alla qualità dell'altissima definizione. Sul fronte sonoro, cambiando argomento, trova spazio un impianto da 20 W composto da due casse front firing realizzate in collaborazione con JBL. Il supporto alla tecnologia Dolby Atmos trasforma l’esperienza d’ascolto, rendendola più emozionante e avvolgente. Soffermandosi sul comparto software della smart TV Hisense U8QF, è inevitabile parlare di VidaaU. Si tratta di una piattaforma operativa compatibile con alcune delle app più apprezzate e conosciute, a partire da Netflix, Prime Video e Youtube. L’integrazione con Amazon Alexa, in aggiunta, consente di servirsi dei comandi vocali per trovare film, serie TV e altri contenuti multimediali.

Hisense U8QF in pillole:

  • Schermo ULED con tecnologia Quantum Dot
  • Supporto a diversi formati di HDR
  • Impianto audio realizzato in collaborazione con JBL
  • Piattaforma software VidaaU
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ultime recensioni Hisense U8QF

4
Uno schermo che fa rimanere a bocca aperta

Variante: 55"

Acquisto non verificato

Come si intuisce dal titolo che ho dato alla recensione, la cosa che mi è piaciuta di più di questo televisore è lo schermo. Una cosa veramente pazzesca, da rimanere a bocca aperta per minuti buoni. Oltre ai colori, super brillanti, mi impressiona la luminosità, sempre adeguata e al livello giusto. Uno spettacolo per gli occhi. È un po’ un peccato che l’audio non sia della stessa qualità. A mancare è soprattutto la potenza, ed è un peccato considerato che il costo della smart TV non è poi così basso. Ottima invece tutta la parte smart. Le app vanno bene, forse non sono tantissime ma non credo ci si possa lamentare particolarmente. Insomma, a me piace, si vede che è una smart TV moderna e con tutti i crismi. Ha un paio di difetti sui cui si può anche chiudere un occhio. In generale ne consiglio l’acquisto, direi di sì.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 giugno 2020

Torna su