Menu

Astoria Velére Prosecco DOC Rosè Extra Dry a partire da 8,40 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
8 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Trend 11 febbraio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: il comportamento online degli italiani nel 2023
Lifestyle 09 febbraio 2024
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino

Guide all'acquisto

Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Astoria Velére Prosecco DOC Rosè Extra Dry

Vino e Cantina: la diversificazione del catalogo Astoria è uno dei segreti del successo della cantina di Refrontolo, fondata dalla famiglia Polegato nel 1987. Vini per tutti i gusti e tutte le tasche: ecco cosa propone l’azienda vinicola veneta che affianca ai vini spumanti Metodo Charmat della tradizione prodotti più creativi e dal profilo giovane. Assieme al 9.5 Cold Wine Brut, è il Prosecco DOC Rosé Extra Dry Velére a mettersi in luce per un originale approccio fuori dagli schemi.

Vitigni: blend di uve Glera e Pinot Noir.

Suoli: la sede Astoria è posta nel cuore dell’area compresa fra Conegliano e Valdobbiadene. A Refrontolo, in provincia di Treviso, si concentra il grosso dei vigneti, in larga parte di varietà Glera. Ma in questo frangente, è il Pinot Noir a far segnare una discontinuità con la tradizione del Prosecco. Coltivato in alta collina, il vitigno internazionale ha trovato terreno fertile nel suggestivo scenario del Prosecco DOC. Clima mite, abbondanza di luce e ventilazione costante favoriscono le piante, le cui radici affondano in suoli drenanti ricchi di nutrienti.

Vinificazione: a seguito della vendemmia, le uve vengono selezionate in cantina e sottoposte a pressatura soffice. Le due varietà fermentano separatamente in tini d’acciaio per poi riunirsi prima della presa di spuma in autoclave. Segue una sosta sui lieviti di circa due mesi, ai quali fa eco un breve periodo di riposo in bottiglia.

Descrizione sensoriale: rosa tenue nel bicchiere, è reso vivace da un perlage persistente. Al naso regala gradevoli note florali e decisi sentori di frutta rossa. Cremoso e fresco all’assaggio, punta con decisione sull’equilibrio.

Abbinamento: ottimo con i fritti e la pizza Margherita, si sposa bene anche con le crudité di pesce.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su