Menu

Cavit Müller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT Brut a partire da 7,50 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

Bottiglia 0.75L da 7,50 €

Magnum 1.5L non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Cavit Müller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT Brut

Vino e Cantina: Cavit (Cantina Viticoltori del Trentino) è la più grande realtà vitivinicola della regione, una cooperativa che unisce e tutela 4500 viticoltori e 10 cantine del territorio. La splendida Maso Toresella, edificio del ‘500, è la sede di rappresentanza Cavit, dalla quale si gode una strepitosa vista sul Lago di Toblino. I grandi vitigni regionali si esaltano attraverso un impianto di lavoro efficiente e moderno. Così nasce il Muller Thurgau Cuvée Speciale, con denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT.

Vitigni: Muller Thurgau in purezza: ecco il vitigno base di questo vino spumante Metodo Charmat.

Suoli: provenendo da molteplici zone della regione, le uve crescono su suoli dalla composizione differente. Ciò che hanno in comune, però, è l’altitudine dei vigneti che raggiunge in certi casi gli 800 metri s.l.m. Decise sono le escursioni termiche fra il giorno e la notte che favoriscono lo sviluppo negli acini della tipica acidità.

Vinificazione: svolta la vendemmia a mano, le uve sono selezionate e pressate con delicatezza a contatto con le bucce. Conclusa la fermentazione alcolica, ha luogo la presa di spuma in autoclave. Infine, l’imbottigliamento.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino e dal perlage fine, offre profumi delicati di frutti e fiori bianchi. Coerente in bocca, si mostra cremoso ed equilibrato ma senza perdere la componente acida.

Abbinamento: molluschi e crostacei grigliati si esaltano con questo vino bianco, ideale anche all’ora dell’aperitivo.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su