Menu

Tormaresca Pietrabianca Chardonnay Castel del Monte DOC Bottiglia 0.75L a partire da 18,89 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Tormaresca Pietrabianca Chardonnay Castel del Monte DOC Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: accanto ai grandi vini rosati, come il Salento IGT Calafuria, Tormaresca produce eccezionali rossi e bianchi da vitigni autoctoni e non. Il bianco di punta della cantina con sede a Minervino è lo Chardonnay Pietrabianca, la cui denominazione è Castel del Monte DOC. Fondata nel 1998, Tormaresca è una delle più importanti realtà vitivinicole pugliesi, lungimirante visione dei Marchesi Antinori fuori Toscana.

Vitigni: 90% Chardonnay e 10% Fiano.

Suoli: i vigneti fanno parte dei circa 350 ettari vitati disposti lungo la costa brindisina. Siamo nel sud della Puglia ed è la Masseria Maime di San Pietro Vernotico a lavorare le uve. Le piante prosperano a brevissima distanza dal mare, fattore che ne determina in modo significativo lo sviluppo. In particolare, l’influsso costiero si fa sentire a livello olfattivo attraverso le note salmastre, e gustativo tramite la sapidità. Ottimale è anche la composizione dei suoli, ricchi di nutrienti e perfettamente drenanti.

Vinificazione: differente è il processo di vinificazione cui sono sottoposti i due vitigni. Parte delle uve Chardonnay, infatti, fermenta in barriques dove, dopo un affinamento sui lieviti, svolge anche la malolattica. Il Fiano, invece, viene lavorato interamente in acciaio. A circa tre mesi dalla vendemmia, i due vini base sono assemblati e imbottigliati. 

Descrizione sensoriale: giallo paglierino con riflessi dorati, si apre al naso con note di ananas, agrumi ed erbe aromatiche. Armonioso al palato, vive di uno straordinario equilibrio fra morbidezza, acidità e sapidità.

Abbinamento: vino bianco nato in riva al mare, si abbina al meglio con i piatti di pesce, specialmente i risotti, le grigliate e le zuppe.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su