Menu

Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino DOCG

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino DOCG è di 37,11 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
20 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino DOCG

Vino e Cantina: Il Brunello di Montalcino DOCG dell’azienda vinicola Ciacci Piccolomini d'Aragona è il prodotto più rappresentativo della cantina toscana. Fondata nel 1985 in Località Molinello, è una delle più fulgide espressioni vitivinicole di Montalcino, specie se parliamo di rispetto delle tradizioni. Guidata dalla famiglia Bianchini, dà vita a tanti differenti Brunello dalla forte personalità. Fra i prodotti della cantina, anche un ottimo olio extravergine d’oliva e la raffinata grappa di Brunello.

Vitigni: Sangiovese in purezza.

Suoli: i vigneti alla base di questo straordinario vino rosso si estendono per circa 8 ettari a sud di Montalcino, su terreni di medio impasto ricchissimi di galestro. L’altitudine media, stimata attorno ai 300 metri s.l.m., è perfetta per le piante perché sfavorisce quell’accumulo di umidità tipico della pianura. Inoltre, amplifica le oscillazione termiche fra giorno e notte, fattore che permette all’acidità di concentrarsi nelle uve. Luminosità costante ed abbondante, clima mite e piovosità regolare: ecco altri fattori chiave del territorio.

Vinificazione: la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce ha luogo in acciaio e cemento vetrificato a temperatura controllata. Dopo la malolattica, si avvia la fase di affinamento di 2 anni in botti di rovere di Slavonia. Infine, 8 mesi di riposo in bottiglia.

Descrizione sensoriale: rosso granato vivido nel calice, regala al naso sentori evoluti di frutta a bacca rossa, pot-pourri, tabacco, caffè e liquirizia. L’ingresso in bocca è piacevolmente caldo, senza però perdere il piglio del tannino e della freschezza. Prolungata la persistenza gusto-olfattiva.

Abbinamento: pappardelle con il sugo di lepre, spezzatino di cinghiale e piccione ripieno al tartufo.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su