Menu

Krug Clos du Mesnil Champagne AOC

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Krug Clos du Mesnil Champagne AOC è di 1.650,00 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Krug Clos du Mesnil Champagne AOC

Vino e Cantina: i vini spumanti Krug conquistano ogni anno voti altissimi sulle riviste specializzate. Non a caso la maison di Le Mesnil-sur-Oger rappresenta appieno l’eccellenza dello Champagne. Ma con il Clos du Mesnil, Krug si è superata. Questo Champagne AOC, disponibile anche in variante Magnum, lascia a chi lo ha bevuto un ricordo indelebile.

Vitigni: siamo di fronte ad un Blanc de Blancs, un vino a base di Chardonnay in purezza.

Suoli: Clos du Mesnil è una vigna di neanche 2 ettari, recintata da alte mura invalicabili. Qui, le piante di Chardonnay che danno vita allo Champagne, sono coccolate e protette. Suolo, condizioni climatiche, altitudine ed esposizione al sole sono uniche e irripetibili. Questo il segreto di un vino che cambia di anno in anno e regala sempre sensazioni nuove.

Vinificazione: dalla vendemmia alla commercializzazione trascorrono circa 15 anni. Le prime tappe della vinificazione portano le uve dalla vigna in cantina, dove prende il via la fermentazione. La presa di spuma ha luogo in bottiglia dove l’affinamento sui lieviti dura più di 10 anni. Remuage, sboccatura e dosaggio chiudono il ciclo.

Descrizione sensoriale: giallo dorato allo sguardo, vanta un perlage fine e persistente. Note di frutta matura, caramello e crosta di pane giungono al naso con forza. Equilibrato ed elegante, chiude nel finale con un sentore di zenzero.

Abbinamento: crudi e carpacci di pesce esaltano al massimo questo vino che, però, trova un partner ideale nel risotto allo zafferano.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su