Menu
Premietti per cani

Premietti Per Cani in Alimenti Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Premietti per cani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I nostri amici a quattro zampe adorano essere viziati con ricompense appetitose e questa è una grande fortuna per l’addestramento, in quanto queste possono essere usate con successo per rinforzare i comportamenti positivi. Dagli snack vegetali, ai biscottini, passando per i corni, i pezzi di carne disidratata, i salsicciotti e i salamini, sul mercato c’è un’ampia gamma di premietti per cani naturali e di altri alimenti complementari con cui far felice il cane durante la fase della sua educazione.

 
Filtra
580 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Alimenti Cani e Gatti

Trend 17 febbraio 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani sempre più innamorati dei felini
Lifestyle 17 febbraio 2025
Giornata del gatto: il 17 febbraio in Italia si festeggiano 8 milioni di felini

Guide all'acquisto

Speciale Animali: guida all’acquisto dei migliori prodotti per cane e gatto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Premietti per cani

Quanto costano i premietti per cani?

Il prezzo dei premietti per cani oscilla tra 1 euro e 140 euro circa. Le più economiche sono le confezioni monodose di ricompense ottenute mediante processi industriali con molti passaggi, specie se la loro composizione include additivi chimici appetizzanti. I più cari, invece, sono i pacchi scorta di premietti di origine naturale, ricavati tramite essiccazione da materia prima quale orecchie di maiale, carne di cavallo o di canguro o pelle di merluzzo o bufalo.

Quali sono i migliori premietti per cani?

I migliori premietti per cani sono Oasy Stuzzichini Cane (Pollo), che hanno una consistenza adatta ad essere somministrata a tutti gli esemplari (cuccioli inclusi). Nel pratico formato in bustina richiudibile da 100 g costano intorno a 3 euro. La loro composizione vede la carne di pollo come ingrediente principale, ma include anche le uova, mentre non sono presenti né zuccheri né additivi chimici. Del tutto privi di OGM e soia, questi stuzzichini hanno una quota di grassi limitata (2%) e un’elevata percentuale di proteine (69%), per cui hanno un buon valore nutritivo, benché non siano eccessivamente calorici.

Quando dare i premietti per cani?

I premietti per cani andrebbero somministrati in fase di addestramento ogni volta che l'animale porta a termine uno dei compiti che gli si vuole far apprendere o, in generale, quando si comporta nella maniera desiderata. Il cane dovrebbe riceverli direttamente dalla mano del padrone e solo al termine dell’esercizio, in modo che si crei un’associazione tra la ricompensa e l’azione appena svolta. Se gli si dà il premio in altre occasioni – per esempio nella speranza di riuscire a incentivarlo a mettere in atto il comportamento richiesto, se sembra recalcitrante – questo non susciterà alcun desiderio di fare come gli viene insegnato.

Come scegliere i premietti per cani?

Nella scelta dei premietti per cani è importante considerare le caratteristiche del proprio animale. Se si tratta di un cucciolo o di un esemplare di piccola taglia, sarà meglio evitare le ricompense con una consistenza dura. Queste, invece, potranno andare benissimo per cani adulti di razze di grandi dimensioni, che traggono beneficio dalla masticazione prolungata. Gli snack con zuccheri e additivi chimici andrebbero, se possibile, sempre evitati e, a maggior ragione, si dovrebbe farlo se il proprio cane ha problemi di peso o soffre di diabete. In presenza di allergie o intolleranze, l’opzione migliore sono i premietti monoproteici e quelli vegetariani.

Premietti per cani: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Usi, ingredienti e tipologie di ricompense

I premietti per cani sono alimenti complementari da somministrare all’animale come ricompensa per favorire l’acquisizione di comportamenti positivi. Gratificare il cane per aver obbedito è uno dei modi più semplici per motivarlo e rende il processo di addestramento meno stressante e più piacevole anche per il padrone. Esistono varie tipologie di premi, la maggior parte delle quali frutto della trasformazione mediante processi industriali di materia prima animale e vegetale (carne, ortaggi, cereali) a cui viene aggiunta in fase di lavorazione una quota variabile di oli, grassi, zuccheri e in alcuni casi anche di aromi artificiali e altri additivi chimici appetizzanti. Questo genere di premietti per cani includono i bocconcini morbidi, gli snack cremosi in bustina, le barrette e i biscottini come Pedigree Biscrok, che hanno la forma di piccoli ossi e una consistenza croccante. Tendenzialmente gli alimenti di questo tipo hanno un apporto calorico elevato e vanno somministrati con parsimonia. I premietti per cani naturali, invece, non subiscono lo stesso genere di trasformazione industriale, ma sono per lo più frutto della disidratazione di parti (muscolo, pelle, naso, orecchie, ecc.) di animali. Nella maggior parte dei casi, come in quello dei bastoncini di pelle di bufalo e delle orecchie di maiale, queste ricompense possono essere usate anche come masticativi per cani. Il loro vantaggio è di avere un ottimo contenuto proteico e una percentuale ridotta di grassi. Lo svantaggio, tuttavia, è quello di poterle somministrare solo a esemplari adulti, perché risulterebbero troppo dure per i cuccioli e spesso anche per gli esemplari maturi o di piccola taglia. Sempre naturali ma più morbide sono le ricompense a base di carne secca, che può essere ricavata perfino da animali esotici come il canguro. Nella categoria di quelli naturali possono essere fatti parzialmente rientrare anche tutti quei premietti prodotti senza l’aggiunta di additivi che ne esaltino il sapore, come i biscotti artigianali e alcune tipologie di salsicciotti e salamini. Sul mercato si trovano anche ricompense interamente vegetariane, adatte ai cani con intolleranze/allergie alle proteine animali. Sono solitamente a base di frutta e legumi e, sebbene non forniscano proteine nobili, sono spesso a ridotto o nullo contenuto di grassi. Per quanto riguarda i formati, i premietti sono disponibili in una gamma amplissima di soluzioni: dalle confezioni monodose, fino a quelle che contengono centinaia di pezzi.

L’articolo giusto per ogni possibilità di spesa

I premietti per cani hanno un prezzo compreso tra 1 euro e 140 euro circa. Questa variabilità dipende essenzialmente dalle differenze nella tipologia di ricompensa e dal numero di snack inclusi in ciascuna confezione. Nella fascia di prezzo economica rientrano formati dal peso ridotto (non oltre i 500 g) di premietti come stick, barrette, bocconcini morbidi, snack cremosi in bustina e biscottini realizzati secondo procedimenti industriali, oppure confezioni mini (entro i 100 g di peso) di premietti per cani parzialmente naturali. Un esempio di questo genere di prodotti sono Oasy Salsicciotti Cane (Pollo), che sono a base di carne e derivati (70% pollo), non contengono additivi chimici, soia né OGM e hanno una quota di proteina grezza del 37%, mentre quella di oli e grassi è del 20%. Essendo realizzati con una carne magra, il loro apporto calorico non è eccessivo e vanno bene per esemplari di tutte le taglie e le età. Sono venduti in confezione monodose oppure nel sacchetto da 100 g, che costa intorno a 3 euro. Invece, nella fascia di prezzo media sono inclusi i premietti naturali, come le orecchie di maiale per cani intere, in pacchetti dal numero di pezzi contenuto (al massimo una decina). È il caso, per esempio, di Phil & Sons Orecchie di Maiale Premium Snack per cani, la cui confezione da 10 pezzi costa approssimativamente 10 euro. Questo snack è ricco di cartilagine e adatto anche agli esemplari con allergie, intolleranze o sensibilità intestinale.  La fascia di prezzo alta, infine, comprende le confezioni grandi di ricompense di origine industriale o naturale, come per esempio Rocco Nerbi di Bue Snack per cani, il cui sacchetto da 50 pezzi costa circa 30 euro. In questo raggruppamento, il costo del prodotto cresce sensibilmente se si tratta di offerte multipack dal peso complessivo notevole, oppure se la materia prima con cui sono realizzati i premietti naturali è proveniente da filiera certificata o da animali esotici (come il canguro) oppure selvatici.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su