Menu
Idropulitrice a batteria

Idropulitrice A Batteria in Aspirapolvere e Pulitrici

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Idropulitrice a batteria di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. L’idropulitrice semplifica il processo di pulizia in quanto aiuta eliminare la sporcizia in ogni tipo di ambiente. Una soluzione ancora più agevole per pulire rapidamente è l’idropulitrice a batteria. Molto più silenziosa di quella con il cavo connesso alla rete elettrica, per funzionare non ha bisogno di una presa di corrente, rivelandosi compatta, a bassa manutenzione e particolarmente adatta per interventi di piccola e media entità.

 
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Prodotti rilevanti

Approfondimenti su Idropulitrice A Batteria

Lifestyle 17 maggio 2025
Le migliori idropulitrici a batteria: come scegliere il modello giusto

Ultimi articoli in Aspirapolvere e Pulitrici

Lifestyle 15 luglio 2025
Dreame lancia il nuovo robot Aqua10 Ultra Roller Complete
Lifestyle 08 luglio 2025
Recensione Roborock F25 Ace: pulire il pavimento non è mai stato così semplice

Guide all'acquisto

L’evoluzione della comodità: guida ai migliori robot aspirapolvere
Speciale Dyson: guida ai dispositivi ultratecnologici del brand inglese

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Idropulitrice a batteria

Quanto costa un’idropulitrice a batteria?

Un’idropulitrice a batteria ha un prezzo minimo di circa 33 euro e uno massimo di poco superiore ai 200 euro. Le caratteristiche tecniche che influiscono a livello economico sono la portata e la pressione dell’acqua, il peso e la durata della batteria.

Qual è la migliore idropulitrice a batteria?

L’idropulitrice a batteria Worx WG620E.9 è un ottimo prodotto che offre un buon compromesso per la pulizia di spazi esterni e autoveicoli. Le sue caratteristiche essenziali sono una portata oraria di 120 l/h, una pressione di 25 bar, un peso contenuto di 1,2 kg e una batteria al litio di buona durata.

Quali sono le tipologie di idropulitrice a batteria?

Un’idropulitrice a batteria si distingue per la portata dell’acqua e la pressione che è in grado di generare. Questi due valori risultano molto importanti poiché dal primo dipende soprattutto la velocità di lavoro, dal secondo la possibilità di pulire più in profondità.

Quali valore di portata e pressione deve avere un'idropulitrice a batteria?

Per lavori di pulizia leggeri e medi va bene una pressione di 30 bar, per una pulizia efficace una portata di almeno 180 l/h.

Idropulitrice a batteria: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Uno strumento di pulizia più piccolo e maneggevole

Per scegliere correttamente un’idropulitrice a batteria occorre considerare tutte quelle caratteristiche che vanno a impattare sulla praticità ed efficacia di utilizzo. Per prima cosa è necessario valutare la portata massima e la pressione che un'idropulitrice a batteria è in grado di gestire: la prima si esprime in l/h (litri ogni ora), la seconda in bar. L'impiego di molta acqua garantisce una pulizia più veloce, mentre una pressione maggiore favorisce la rimozione dello sporco più resistente. Un modello con una portata massima di 330 l/h come l’idropulitrice a batteria Makita DHW080ZK non ha limiti di impiego; un’idropulitrice a batteria da 100 bar circa come Kärcher K3 consente di eseguire lavori di pulizia di piccola entità, a differenza di un’idropulitrice a batteria professionale con oltre 160 bar. A seguire è importante verificare la durata della batteria. Solitamente un’idropulitrice a batteria monta una batteria agli ioni di litio removibile e ricaricabile che può essere sostituita all’occorrenza. Le batterie più grandi aumentano l'autonomia, ma sono anche più pesanti e costose, per questo è consigliato avere due batterie più piccole da poter sostituire. A proposito di peso, è importante valutare anche l'ingombro del macchinario: sebbene un’idropulitrice a batteria sia più piccola di un modello tradizionale, per sfruttarne appieno i vantaggi è fondamentale che sia maneggevole. Il peso dev’essere distribuito in modo tale da alleggerire il carico per posizionare con precisione il getto d'acqua. Le componenti più gravose sono l’impugnatura e la già citata batteria. Importante, infine, non tralasciare l'aspetto relativo alla rumorosità: bisogna sempre verificare che il rumore prodotto da un’idropulitrice a batteria sia inferiore a 85 dB.

Una soluzione versatile e relativamente poco costosa

Per l’acquisto di un’idropulitrice a batteria è necessario spendere una cifra minima di poco superiore a 33 euro che può arrivare sino a un massimo intorno a 200 euro. Poiché si tratta di un macchinario pensato per lavori di entità ridotta rispetto alla controparte alimentata elettricamente, anche i costi sono minori. Vi sono tuttavia una serie di aspetti che influiscono sul costo finale, come la portata e la pressione dell’acqua, da cui dipendono essenzialmente la velocità di pulizia e la capacità di rimuovere anche lo sporco più ostinato, nonché la maneggevolezza e la durata della batteria, essenziale per poter lavorare con continuità. Considerando tutto ciò, l’analisi del mercato comincia dalla fascia più bassa, a cui appartiene ad esempio Tgkyk Idropulitrice a Batteria Portatile, in vendita a poco meno di 38 euro. Piccola e compatta, offre una pressione dell'acqua pari a 30 bar con una portata di 180 l/h, ottima quindi per pulire finestre, terrazze, balconi, garage, recinzioni, vialetti, automobili e motocicli. Nella fascia intermedia troviamo la pistola idropulitrice a batteria Black&Decker BCPC18D1-QW, disponibile a poco meno di 115 euro. Si tratta di un modello pratico e leggero che garantisce una pressione massima di 22 bar con una portata di 120 l/h; la batteria ha una durata fino a 3 volte superiore alla tradizionale batteria al nichel. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia l’idropulitrice a batteria Bosch Fontus 18 V, il cui costo si aggira intorno a 200 euro. Questo è un modello professionale che offre un ottimo compresso tra peso e potenza, con una pressione di 20 bar, una portata oraria massima di 180 l/h e una durata della carica di oltre 30 minuti.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su